Prima+o+dopo+l%26%238217%3Bebollizione%3A+quando+%C3%A8+meglio+mettere+il+sale+nell%26%238217%3Bacqua+per+la+pasta%2C+sbagliano+tutti
buttalapastait
/articolo/prima-o-dopo-lebollizione-quando-e-meglio-mettere-il-sale-nellacqua-per-la-pasta-sbagliano-tutti/220098/amp/
Fatti di Cucina

Prima o dopo l’ebollizione: quando è meglio mettere il sale nell’acqua per la pasta, sbagliano tutti

Prima o dopo l’ebollizione: non tutti lo sanno, ma è questo il momento esatto in cui bisogna mettere il sale nell’acqua per la pasta.

Cucinare un piatto di pasta è una delle prime attività che impariamo a fare in cucina. Si tratta infatti di un procedimento semplicissimo che chiunque può svolgere. Perfino coloro che sanno appena accendere il fornello. La differenza poi la fa il condimento. Quest’oggi, però, non vogliamo parlare di ricette, ma piuttosto vogliamo occuparci di un dettaglio apparentemente banale, ma che può causare parecchi dubbi.

Quando bisogna mettere il sale nell’acqua per la pasta? Meglio farlo prima o dopo l’ebollizione? A tal proposito, esistono diverse scuole di pensiero. Da un lato c’è chi preferisce farlo prima per non dimenticarsene, dall’altro c’è chi lo mette dopo per non rallentare il processo di ebollizione. Ma qual è il comportamento corretto? Scopriamolo subito.

Quando è meglio mettere il sale nell’acqua per la pasta: prima o dopo l’ebollizione?

Forse potrà sembrare una domanda alquanto banale, ma quando è meglio versare il sale nell’acqua per fare la pasta? Come abbiamo anticipato, secondo una prima teoria è meglio buttarlo appena si riempie la pentola, in modo tale da non rischiare di dimenticarselo in seguito. C’è poi una seconda tesi secondo cui è buona norma buttarlo dopo l’ebollizione, altrimenti si impiega più tempo per far bollire l’acqua.

Quando è meglio mettere il sale nell’acqua per la pasta: prima o dopo l’ebollizione? (Buttalapasta.it)

Diciamo che in un certo senso entrambe le scuole di pensiero sono corrette. Sicuramente la seconda ha una base un po’ più scientifica della prima, dato che versare subito il sale nell’acqua rallenta veramente il raggiungimento del punto di bollore. Ciò implica, quindi, un maggiore consumo di energia. Per questo motivo, possiamo dire in linea di massima che sarebbe meglio salare l’acqua solo dopo il bollore.

Tuttavia, bisogna precisare che la differenza di tempo necessaria per raggiungere la temperatura è pressoché insignificante. Per l’esattezza, la temperatura di ebollizione aumenta di 0,17 gradi, quindi l’acqua invece di bollire a 100 gradi bollirà a 100,17 gradi, vale a dire qualche nanosecondo dopo.

Possiamo, quindi, concludere che salare l’acqua per la pasta prima o dopo l’ebollizione è più o meno la stessa cosa. Pertanto, si può scegliere il metodo che più si preferisce. Se si vuole risparmiare un po’ sulla bolletta è consigliato farlo dopo. Qualora si abbia paura di dimenticarsi di aggiungere il sale, è meglio farlo prima. In ogni caso, è buona norma non farlo con l’acqua completamente fredda, altrimenti finirà tutto sul fondo della pentola, rischiando di graffiarla.

Vuoi sapere quale sale usare in cucina? Qui puoi trovare una breve guida sulle tipologie più adatte in base al tipo di ricetta.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Mamma che voglia di strudel, me lo faccio furbo con la sfoglia così non perdo tempo e soddisfo la mia golosità: un vero peccato di gola

Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…

1 ora ago

Da quando uso questo trucco non ho più problemi con lo scarico in cucina: zero ingorghi, zero odori

Mai più problemi con lo scarico della cucina: con questo trucco a costo zero risolvi…

2 ore ago

Patate croccanti e dorate senza forno, si fa tutto in padella: vengono davvero deliziose in appena 20 minuti

Le patate al forno le facciamo senza forno stavolta, il risultato è identico ma ti…

3 ore ago

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

5 ore ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

6 ore ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

7 ore ago