Prodotti+tipici+siciliani%3A+consigli+e+idee+originali+per+portarli+in+tavola
buttalapastait
/articolo/prodotti-tipici-siciliani-consigli-e-idee-originali-per-portarli-in-tavola/156112/amp/
Fatti di Cucina

Prodotti tipici siciliani: consigli e idee originali per portarli in tavola

Il territorio italiano è ricco di prodotti della terra che nel tempo hanno saputo affermarsi e farsi amare in Italia e all’estero. Nel panorama gastronomico ci sono numerose possibilità a cui si può fare riferimento. Uno fra tutti fa riferimento al consumo di prodotti siciliani.

La regione Sicilia presenta, infatti, alcune peculiarità territoriali e climatiche che si sono sposate alla perfezione con il sapere artigianale e agricolo. Dall’unione di questi elementi sono nati alcuni dei simboli della tradizione. Quando si pensa a questa terra è allora automatico collegarla anche ai suoi agrumi, all’olio, ma anche a moltissime altre possibilità.

Opzioni queste che si sono diffuse e devono la loro fama anche alle proprietà uniche e benefiche che questi prodotti sanno garantire ai consumatori. Può quindi essere utile conoscere le tipicità culinarie del territorio e come poterle impiegare al meglio.

Agrumi e olio siciliano: conoscere le opportunità

Quando ci si mette alla ricerca delle eccellenze alimentari della Sicilia si può rimanere ben presto disorientati dalla ricchissima offerta del mercato. Da questo punto di vista, allora, è consigliabile affidarsi a realtà d’eccellenza nel settore come, ad esempio, Valdiverdura, azienda agricola specializzata nella produzione e nella vendita di prodotti di elevata qualità.

Nel dettaglio, il sito di valdiverdura.com mette a disposizione un’ampia varietà di agrumi e di olio d’oliva locale, il cui gusto e la cui qualità sono apprezzati anche oltre i confini nazionali.

Analizzando le diverse possibilità, è impossibile resistere al gusto unico di questi frutti che hanno anche numerose proprietà benefiche. Ad esempio, portare in tavola le arance di Ribera vuol dire scegliere il meglio per la propria salute. Questi prodotti, infatti, si caratterizzano per l’alta digeribilità, per le proprietà digestive e per l’apporto elevato di vitamina C. Elemento questo fondamentale in moltissimi processi fisiologici: dall’assorbimento del ferro al rafforzamento del sistema immunitario, passando per il sostegno al tessuto connettivo.

Proseguendo, sono da menzionare anche i limoni della Sicilia, da sempre rinomati per la preparazione del limoncello ma non solo. Grazie alle loro proprietà, difatti, il limone è ideale anche come antibatterico e per le sue proprietà purificanti, disintossicanti e dissetanti. Oltre a questi vantaggi è da citare anche la sua capacità di favorire la digestione.

Il benessere passa anche da quello che si mangia

Proseguendo, le proposte non si esauriscono qui. Sono interessanti sotto questa prospettiva anche le clementine, altro esempio che ben rappresenta la forza dei prodotti tipici siciliani.

A queste si aggiunge inoltre l’olio tipico nella formulazione extravergine, assolutamente consigliato nella dieta mediterranea. L’olio extravergine si rivela, infatti, un grande alleato nel benessere quotidiano a tavola.

Le motivazioni sono da ricercarsi nella sua capacità di regolare i livelli della glicemia, così come di favorire la riduzione della pressione sanguigna. I suoi usi sono perciò tra i più variegati, dal momento che nelle dosi corrette può diventare parte integrante di qualsiasi ricetta culinaria. Ecco, dunque, il perché è consigliabile avere questo prodotto a portata di mano e inserirlo se possibile con regolarità nella propria routine alimentare.

Questi prodotti possono, infine, essere impiegati anche nella creazione di confetture casalinghe, liquori o decotti digestivi, dolci o piatti sia tradizionali che rivisitati.

Redazione Buttalapasta

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

1 ora ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

2 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

3 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

4 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

5 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

6 ore ago