Profiterol+pazzeschi%3A+con+la+ricetta+di+Giallo+Zafferano+sar%C3%A0+tutto+pi%C3%B9+semplice%2C+vedrai+che+delizia
buttalapastait
/articolo/profiterol-pazzeschi-con-la-ricetta-di-giallo-zafferano-sara-tutto-piu-semplice-vedrai-che-delizia/202632/amp/
Dolci

Profiterol pazzeschi: con la ricetta di Giallo Zafferano sarà tutto più semplice, vedrai che delizia

Cremosi profiterol al cioccolato, la ricetta veloce e pratica anche per chi ha poca esperienza in cucina!

Una ricetta a dir poco squisita che fa impazzire tutti, i profiterol al cioccolato sono perfetti per un dessert della domenica o per una torta di compleanno.

Apprezzati da grandi e bambini, i profiterol non sono altro che dei bignè ripieni di crema chantilly ricoperti di cioccolato fondente a cui è impossibile resistere. Come preparare questa ricetta anche a casa proprio come quella della pasticceria? Basta davvero poco. Ecco cosa devi fare!

Come preparare dei profiteroles a dir poco squisiti per tutta la famiglia

Preparare i profiterol al cioccolato in casa non è impossibile, basta seguire il procedimento passo dopo passo. Non è un dolce veloce dell’ultimo minuto da poter preparare, quindi ti suggeriamo di iniziarlo a preparare la sera prima per il giorno seguente.

Come preparare i profiterol al cioccolato – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 60 ml di acqua
  • 55 gr di burro
  • 60 ml di latte intero
  • 3 gr di sale fino
  • 77 gr di farina 00
  • 120 gr di uova
  • 1 tuorlo
  • 300 ml di crema chantilly

Ingredienti per la copertura al cioccolato

  • 120 gr di zucchero
  • 200 ml di acqua
  • 80 ml di panna fresca liquida
  • 400 gr di cioccolato fondente

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è preparare la pasta choux per i bignè. Quindi prendi una pentola e riempila d’acqua.
  2. Aggiungi il latte, lo zucchero e il sale.
  3. Mescola, poi aggiungi il burro tagliato a tocchetti.
  4. Porta sul fuoco il pentolino con gli ingredienti, il composto all’interno dovrà raggiungere il bollore.
  5. Aggiungi la farina in un colpo solo, poi mescola con una spatola per almeno 2 minuti in maniera molto energica.
  6. Ora metti da parte l’impasto e lascialo raffreddare.
  7. Quando non risulta essere più caldo, puoi iniziare ad aggiungere un uovo alla volta.
  8. Mescola con la spatola fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo privo di grumi.
  9. La pasta choux è pronta per essere utilizzata, quindi versala all’interno di una sac a poche.
  10. Prendi una teglia da forno, foderala con della carta forno poi inizia a spremere un po’ dell’impasto distanziando i bignè tra di loro.
  11. Prendi un tuorlo e sbattilo con un po’ di acqua, poi spennella la superficie dei bignè da cuocere.
  12. Inforna a 220 gradi per circa 15 minuti, poi per altri 15 minuti a 180 gradi con il forno leggermente aperto.
  13. Spegni e lascia i bignè ancora nel forno prima di tirarli fuori, altrimenti rischiano di sgonfiarsi.
  14. Nel frattempo puoi preparare la crema chantilly, segui la nostra ricetta per ottenere una crema densa e cremosa.
  15. Poi prepara la copertura, quindi trita il cioccolato e mettilo per un momento da parte.
  16. All’interno di un pentolino unisci l’acqua con lo zucchero. Porta a bollore.
  17. Aggiungi la panna a filo e porta nuovamente a bollore.
  18. Unisci il cioccolato e mescola con una frusta manuale così da far sciogliere completamente il cioccolato.
  19. Trasferisci il composto ottenuto all’interno di una ciotola. Lascia raffreddare.
  20. Inizia a preparare i tuoi profiteroles. Fora la base dei bignè poi farciscili con la crema.
  21. Passa il bignè sulla cioccolata e lascialo rassodare su una griglia.
  22. Dopodiché componi la classica piramide e decora a piacere con ciuffi di panna.
  23. Metti in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti, poi i tuoi profiterol saranno pronti per essere gustati!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 minuti ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

1 ora ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

2 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

2 ore ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

9 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

10 ore ago