Pronto+in+meno+di+30+minuti%2C+questo+primo+a+base+di+zucchine+ti+stupir%C3%A0%3A+semplice+e+gustoso
buttalapastait
/articolo/pronto-in-meno-di-30-minuti-questo-primo-a-base-di-zucchine-ti-stupira-semplice-e-gustoso/220903/amp/
Primi Piatti

Pronto in meno di 30 minuti, questo primo a base di zucchine ti stupirà: semplice e gustoso

Questo primo a base di zucchine è l’alternativa perfetta per un pranzo veloce e a prova di stress. Servono meno di 30 minuti.

Tutti desiderano preparare un buon primo, però, non sempre si ha abbastanza tempo da dedicare ai fornelli. Gli impegni quotidiani, come il lavoro, la cura della casa e le responsabilità famigliari possono influire significativamente su questo aspetto. Per fortuna, esistono delle alternative che riescono a ovviare al problema.

Il primo della ricetta di oggi è semplicissimo da preparare. Bastano pochi passaggi per realizzarlo e il sapore delle zucchine spiccherà come non mai. Ci vorranno meno di 30 minuti per mettere in tavola una pietanza sana e piena di gusto. Sarà impossibile non innamorarsi al primo assaggio.

Con le zucchine è possibile fare anche questo: un primo filante che si finirà in un attimo

Le zucchine sono molto versatili in cucina. Stanno bene con un secondo a base di pesce, possono essere farcite con della carne oppure consumate da sole, con un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine di oliva. Nella ricetta di oggi, verranno utilizzate per creare un primo da leccarsi i baffi. Il sapore dolce e delicato è quello che ci vuole per accompagnare la pasta.

Il piatto in questione prende il nome di ‘Spaghetti alla Nerano’ e ha origini campane. Gli ingredienti sono quelli della tradizione ma, in base alle proprie preferenze, è possibile modificare qualcosa. Il parmigiano, per esempio, si può sostituire tranquillamente con il caciocavallo o il pecorino. Questa mossa servirà a dare un gusto più deciso al mix realizzato.

Con le zucchine è possibile fare anche questo: un primo filante che si finirà in un attimo – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g di zucchine
  • 300 g di spaghetti
  • 150 g di provolone del Monaco
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale
  • Aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero
  • Basilico fresco

Preparazione

  1. Lavare accuratamente le zucchine per eliminare i residui di sporco. Asciugarle e tagliarle a rondelle. Lo spessore dovrà essere quasi identico. Si può usare un coltello o anche una mandolina per un risultato ancora migliore. Nel frattempo, dedicarsi anche alla cottura degli spaghetti
  2. Mettere l’olio in una padella e accendere il fuoco. Inserire le rondelle al suo interno l’una alla volta e attendere 5 o 6 minuti. Posizionarle su un foglio di carta assorbente e condirle con sale e basilico fresco
  3. Grattugiare il provolone. In una padella con un filo d’olio mettere le zucchine, l’aglio (da togliere poco dopo), un po’ d’acqua di cottura della pasta e gli spaghetti. Far cuocere per circa 3 minuti. Unire i formaggi per rendere la pasta filante
  4. Impiattare gli spaghetti con delle foglie di basilico e una spolverata di pepe
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Compravo questa pasta fresca ripiena ma ho cambiato idea, non è la migliore del test

La pasta fresca ripiena migliore e quella meno consigliata, ad indirizzarti all'acquisto ci pensa un…

1 ora ago

La cotoletta più amata dai bambini: così buona che nessuno crederà sia fatta solo di verdure

La preparazione di questa ricetta è semplicissima, sarà per questo che è diventata una delle…

1 ora ago

Non mi ferma niente, la pasta e piselli alla napoletana la faccio uguale: così cremosa e saporita che dimentichi pure il caldo

La pasta e piselli alla napoletana è talmente saporita e cremosa che vorrete cucinarla lo…

2 ore ago

Un po’ di crema chantilly e delle fragole: facciamo un dolce unico che per il dopocena fa fare sempre bella figura

Un dolce delizioso, pratico e che fai con ciò che sicuramente hai a casa: facciamolo…

3 ore ago

Come cuocere alla perfezione il cous cous: quanta acqua serve, che pentola usare e 3 trucchi bonus infallibili

Sai come cuocere il cous cous alla perfezione? T svelo qualche trucco per ottenere un…

4 ore ago