Puoi+dire+addio+alle+solite+crostate+di+frutta+o+Nutella%2C+questa+le+batte+tutte%3A+la+ricetta+te+la+regalo%2C+non+ne+rester%C3%A0+un+pezzetto
buttalapastait
/articolo/puoi-dire-addio-alle-solite-crostate-di-frutta-o-nutella-questa-le-batte-tutte-la-ricetta-te-la-regalo-non-ne-restera-un-pezzetto/196560/amp/
Dolci

Puoi dire addio alle solite crostate di frutta o Nutella, questa le batte tutte: la ricetta te la regalo, non ne resterà un pezzetto

Scopri una ricetta irresistibile che ti farà dimenticare le classiche crostate di frutta o Nutella: prova la crostata amalfitana!

Se stai cercando un modo per sorprendere i tuoi ospiti con un dolce unico e indimenticabile, evitando la solita crostata di frutta o cioccolato, sei nel posto giusto. Ti proponiamo la crostata amalfitana, una versione davvero golosa e indimenticabile, grazie alla sua base di frolla croccante e al suo ripieno cremoso arricchito dalle amarene sciroppate. Ciò che la rende così speciale è il suo equilibrio tra croccantezza e morbidezza, tra dolcezza e acidità.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la crostata amalfitana. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa e perfetta da condividere. La ameranno tutti in famiglia e farai proprio un figurone.

Crostata amalfitana: la ricetta che stavi aspettando per stupire tutti con originalità e gusto

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della crostata amalfitana, grazie ad una ricetta unica e golosa. Con questo dolce fatto in casa così buono e morbido farai davvero un figurone con tutta la famiglia e gli amici.

Ingredienti:

Per la frolla:

  • 350 gr di farina
  • 150 gr di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova
  • Scorza grattugiata di 1 limone

Per il ripieno:

  • 4 tuorli d’uovo
  • 40 gr di fecola di patate
  • 350 ml di latte intero
  • 100 gr di amarene sciroppate sgocciolate

Per la decorazione:

  • Zucchero a velo

Come preparare la deliziosa crostata amalfitana – buttalapasta.it

Preparazione:

  1. Mescolare la farina con le uova, il burro, lo zucchero e la scorza di limone. Impastare fino a ottenere un panetto di frolla, avvolgerlo in pellicola alimentare e lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti.
  2. Nel frattempo, preparare la crema pasticcera mescolando i tuorli con lo zucchero e la fecola in una ciotola. Versare il latte bollente sui tuorli montati, mescolando continuamente, quindi trasferire il composto in un pentolino e cuocere a fuoco basso per 5 minuti, mescolando costantemente. Lasciar raffreddare coprendo con pellicola alimentare a contatto.
  3. Stendere la pasta frolla e foderarne una teglia da crostata con i bordi alti. Versare la crema pasticcera fredda sulla base e distribuire le amarene sciroppate. Ritagliare l’eccesso di frolla e decorare la superficie formando una griglia.
  4. Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, finché la crostata risulta dorata. Lasciar raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo.

 Ed ecco pronta da gustare la tua deliziosa crostata amalfitana. Grazie alla combinazione degli ingredienti di qualità e alla ricetta particolare appena proposta, può nascere un dolce morbido, adatto a molte occasioni speciali e diverso dalla solita crostata di frutta o nutella. Da provare subito e da condividere!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Un’opera d’arte e non una semplice insalata, se scopri questa ricetta facilissima non la compri più confezionata

Ecco un antipasto sfizioso che potete preparare con le vostre mani per sorprendere gli ospiti…

18 minuti ago

Prosegue l’incubo botulino, c’è un altro richiamo urgente dal Ministero

Ancora una volta c'è un richiamo per botulino in via ufficiale, da parte delle autorità…

8 ore ago

Il pancake salato che non ti aspetti: è fatto con le melanzane e il suo ripieno ti lascerà l’acquolina in bocca

Facili e veloci da preparare, con questi pancake di melanzane farai un figurone!

8 ore ago

Mi sono cimentata a fare le eclair, mi sono innamorata: questi dolcetti francesi sono la fine del mondo

Le eclair sono dolcetti francesi davvero deliziosi, ma sapevi che puoi farli tranquillamente anche a…

9 ore ago

Lo so che non si fa ma a casa avevo solo della pancetta, quindi ho fatto comunque l’amatriciana: mi è venuta deliziosa

Non me ne vogliano i puristi dell'amatriciana ma in casa avevo solo questo: ho fatto…

10 ore ago