Pur%C3%A9+di+patate+liscio+e+senza+grumi%3A+i+trucchi+per+ottenere+una+deliziosa+crema
buttalapastait
/articolo/pure-di-patate-liscio-e-senza-grumi-i-trucchi-per-ottenere-una-deliziosa-crema/182455/amp/
Trucchi e segreti

Puré di patate liscio e senza grumi: i trucchi per ottenere una deliziosa crema

Purè di patate come non lo hai mai provato: ecco il metodo infallibile per realizzarlo al meglio liscio e senza grumi!

Le patate sono un tubero e si tratta di un alimento che piace davvero quasi a tutti, sono ottime anche semplicemente bollite oltre ad essere irresistibili al forno, fritte o per preparare sfiziose ricette, si tratta di un alimento davvero molto versatile che può essere impiegato in diversi modi in cucina. Infatti possiamo utilizzarle per fare gli gnocchi o per unirle a delle verdure come al esempio ai fagiolini o agli spinaci, si possono realizzare davvero moltissime ricette con le patate.

Il purè di patate è una delle ricette più tradizionali che possiamo ottenere con questo ingrediente, si tratta di un infallibile salva cena che possiamo associare a del pesce, a della carne o ad altre verdure. Per realizzarlo servono pochi ingredienti, vi basterà infatti del latte, del parmigiano, del burro, della noce moscata, del sale e chiaramente delle patate. In alternativa al posto del burro può essere utilizzato l’olio e il latte vaccino può essere sostituito da un drink vegetale, come un latte alla soia, all’avena o al riso.

Purè di patate buonissimo, tutti gli step per non formare grumi

Per fare il purè, prima di tutto mettete a bollire le patate in una pentola direttamente con la buccia, dal momento del bollore dovranno cuocere circa 30/ 40 minuti, fate comunque una prova per vedere quando entrerà una forchetta nella patata, a quel punto saranno pronte.

Ecco tutti i segreti per un ottimo purè – buttalapasta.it

Scolatele e privatele della buccia, per schiacciarle potete farlo con una semplice forchetta, oppure utilizzando uno schiacciapatate o un altro strumento idoneo. Dopo aver ottenuto una purea, aggiungete alle patate il sale,  la noce moscata e il parmigiano. Trasferite l’impasto su una pentola e nel frattempo scaldate in un pentolino il latte, una volta che sarà caldo versatelo a filo nella pentola con le patate e iniziare a mescolare energicamente con una frusta. Accendete il fuoco sotto la pentola con le patate e mantenete la fiamma bassa, unite adesso il burro mentre continuate a mescolare.

Dopo qualche minuto il purè sarà pronto, la sua consistenza dovrà essere morbida, vellutata e senza grumi, se seguirete tutti i passaggi non ci saranno problemi. Ricordatevi di assaggiare il purè e di controllare se avete messo abbastanza sale, questo piatto può essere servito subito.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

43 minuti ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

2 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

4 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

6 ore ago

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

9 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

10 ore ago