Con il trucco di nonna dico addio alla puzza di broccoli e cavolfiori in cucina: non mi delude mai - buttalapasta.it
Nonna mi ha insegnato un trucco geniale per dire addio alla puzza di broccoli e cavolfiori in cucina: ora sì che posso cucinarli senza problemi!
Buoni sì e ovviamente ricchissimi di proprietà, ma ammettiamolo: cucinare broccoli e cavolfiori ogni volta è una tragedia! La cucina si riempie di puzza e nel peggiore dei casi l’odore forte si disperde anche nelle altre camere della cucina. Me lo ricordo bene quando mia mamma riceveva ospiti subito dopo averli cotti e nei loro sguardi c’era stampato l’imbarazzo più totale.
Eppure mia nonna non ha mai sofferto di questo problema e lei va ghiotta sia di broccoli e cavolfiori. Mi sono fatto rivelare il suo trucchetto speciale e posso dirti che risulta talmente semplice e geniale che io stesso mi sono detto ‘Ma come ho fatto a non pensarci prima?’
Come detto, broccoli e cavolfiori sono ricchissime di proprietà benefiche che, per il nostro fabbisogno, risultano utilissime: sali minerali a gogo, riempiono lo stomaco e quindi diminuiscono il senso di fame, poverissimi di calorie e grassi, sono i migliori amici di chi sta a dieta. Ma che fare se si vuole evitare la loro puzza sprigionata durante la cottura? La colpa è dei composti ricchi di zolfo che durante le cotture prolungate vengono scomposti rapidamente. Quindi scopriamo subito come evitarlo!
Prima di tutto, ricordiamoci sempre che cotture rapide e veloci evitano sicuramente la dispersione di questi composti solforati. Quindi ottime sono le cotture al vapore(che mantengono tra l’altro molte proprietà), al microonde oppure in forno. Già soltanto prediligendo questa tipologia di cottura l’odore forte sarà decisamente meno presente in cucina.
I trucchi perfetti con broccoli e cavolfiori – buttalapasta.it
Eppure mia nonna adora le zuppe, i ragù usando anche queste verdure, quindi lei opta per questo prezioso metodo, sempre funzionale. Dopo aver messo a bollire i broccoli o i cavolfiori, pone sul fornello medio del piano cottura un pentolino con acqua, aceto e qualche fettina di mela. Facendo bollire il contenuto del pentolino, il vapore si comporta come una sorta di neutralizzante, evitando quindi la puzza.
In alternativa puoi aggiungere direttamente all’acqua di cottura di broccoli e cavolfiori 1/2 mela, non condizionerà il sapore, ma già dall’acqua assorbirà i composti solforati responsabili della puzza. Provaci, mi ringrazierai!
Se sei alla ricerca di un primo piatto per Natale, prova le crespelle con pistacchi…
Scoprite la nostra ricetta del giorno così potrete portare in tavola questo sfizioso secondo piatto…
La ricetta del capolavoro che sembra uscita da un film di Natale. La casetta di…
Non serve solo in cucina, il limone ha effetti incredibili anche se si porta in…
Quando vai a fare la spesa pensaci bene prima di comprare questi alimenti: sembrano buoni…
Per fare bella figura durante le feste quest’anno addio solite bruschette e tartine noiose: con…