Di Kati Irrente | Venerdì 16 ottobre 2020

Foto Shutterstock | Tatiana Volgutova
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
106/porzione
-
Vegetariana
Il cavolfiore al forno senza bollitura è facile e veloce da preparare, una ricetta perfetta per chi vuole portare in tavola il cavolfiore viola, bianco, romano o giallo che sia, in un contorno gustoso e sano. Non è il solito cavolfiore gratinato con pangrattato e burro, ma si tratta invece di un cavolfiore al forno senza besciamella, una ricetta light di cavolfiore al forno pronta da essere gustata in solo 30 minuti. Dopo la preparazione vi proponiamo anche alcune varianti sfiziose con diverse ricette di cavolfiore da provare assolutamente!
Ingredienti
- Cavolfiore 1 medio
- Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo qb
- Pepe nero qb
- Spezie varie (paprika, curry, curcuma) a piacere
- Acqua 2 cucchiai
Preparazione
Preriscaldate il forno a 190°. Nel frattempo lavate con cura il cavolfiore.
Tagliate il cavolfiore a cimette o, meglio ancora, a fette spesse circa un centimetro. Cercate di mantenere uno spessore uniforme in modo che la cottura sia omogenea. Non tagliate il cavolfiore in maniera troppo spessa altrimenti non cuocerà bene.
Rivestite una teglia con carta forno e adagiate su di essa le cimette (o le fette) di cavolfiore in un solo strato. Non sovrapponete le fette.
In una ciotolina mescolate l'olio extra vergine di oliva con l'acqua e l'aglio tritato finemente. Aggiungete anche le spezie. Mescolate energicamente in modo da creare un'emulsione.
Arrivati a questo punto spennellate il cavolfiore con l'emulsione ottenuta, fatelo accuratamente su entrambi i lati. Spolverate di pepe nero e salate a piacere.
Ponete il cavolfiore in forno preriscaldato a 190° per circa 25 minuti. Potete usare anche la funzione ''ventilato''. Se volete un cavolfiore croccante azionate la funzione 'grill' per qualche minuto a fine cottura.
Prima di portare in tavola spolverate il cavolfiore al forno senza bollitura con abbondante prezzemolo tritato.
Varianti del cavolfiore al forno

Foto Shutterstock | Karl Allgaeuer
Cavolfiore gratinato
In questa ricetta il cavolfiore è gratinato al forno con besciamella, formaggio parmigiano grattugiato, farina e burro. Un contorno ottimo amato anche dai bambini per il suo sapore dolce.
Prova anche il cavolfiore gratinato light
Polpette di cavolfiore al forno
Se vi avanza il cavolfiore potete usarlo per preparare delle polpette da cuocere al forno. Mettete il cavolfiore in un mixer e frullatelo grossolanamente, unite qualche cucchiaio di pangrattato, un uovo, formaggio grattugiato tipo parmigiano o pecorino, e formate delle palline.
Scopri anche le crocchette di cavolfiore
Passate le polpette in una pastella di acqua e farina e poi nel pangrattato. Adagiate le polpette in una teglia ricoperta di carta forno, spruzzate con olio e cuocete 20 minuti a 180°.
Pasta gratinata con cavolfiore
Un primo piatto ricco e sostanzioso con la verdura che si sposa con la pasta, la besciamella e il prosciutto cotto.
Cavolfiore al forno con besciamella
Questo pasticcio di cavolfiore con besciamella è un piatto delizioso da servire come secondo piatto o contorno, arricchito dalla presenza di uova e noci.
Prova anche il tortino di cavolfiore
Spesso, quando dovete usarlo nelle vostre preparazioni, il cavolfiore deve essere cotto prima. Non preoccupatevi, può anche semplicemente essere sbollentato in acqua salata per alcuni minuti, o cotto al vapore prima di essere impiegato come più vi piace.
Potrebbe interessarti anche
Scopri anche le crocchette di cavolfiore
Passate le polpette in una pastella di acqua e farina e poi nel pangrattato. Adagiate le polpette in una teglia ricoperta di carta forno, spruzzate con olio e cuocete 20 minuti a 180°.
Pasta gratinata con cavolfiore
Un primo piatto ricco e sostanzioso con la verdura che si sposa con la pasta, la besciamella e il prosciutto cotto.
Cavolfiore al forno con besciamella
Questo pasticcio di cavolfiore con besciamella è un piatto delizioso da servire come secondo piatto o contorno, arricchito dalla presenza di uova e noci.
Prova anche il tortino di cavolfiore
Spesso, quando dovete usarlo nelle vostre preparazioni, il cavolfiore deve essere cotto prima. Non preoccupatevi, può anche semplicemente essere sbollentato in acqua salata per alcuni minuti, o cotto al vapore prima di essere impiegato come più vi piace.
Potrebbe interessarti anche
Prova anche il tortino di cavolfiore
Spesso, quando dovete usarlo nelle vostre preparazioni, il cavolfiore deve essere cotto prima. Non preoccupatevi, può anche semplicemente essere sbollentato in acqua salata per alcuni minuti, o cotto al vapore prima di essere impiegato come più vi piace.Potrebbe interessarti anche
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.