Qual è la dieta migliore per ridurre carboidrati senza conseguenze per la salute? Ascolta il nutrizionista - buttalapasta.it
Che cosa c’è da sapere sulle diete appositamente concepite per abbassare l’assimilazione di carboidrati. Fanno davvero dimagrire? E quanto risultano essere effettivamente utili?
Dieta low carb, ce ne sono di diversi tipi ai quali potersi rivolgere per mettere in atto un processo di dimagrimento che possa essere davvero efficace. Un esperto in ambito di nutrizione potrà dirti di più su come agire e su quale scegliere, consigliandoti anche il miglior approccio possibile studiato appositamente su quelle che sono le tue caratteristiche fisiche. Ed anche i tuoi gusti in fatto di alimentazione. E quando si parla di dieta low carb e di riduzione dei carboidrati, è molto importante andarci con i piedi di piombo.
Non bisogna fare di testa propria, perché tagliare gli alimenti che ti danno i carboidrati in maniera indiscriminata e senza criterio può molto facilmente portare ad avere delle conseguenze per niente buone per la salute. Dunque è necessario seguire le indicazioni di un nutrizionista. Ci viene facile associare i carboidrati a cibi pronti come la pasta, il riso, il pane ed altri prodotti da forno, che possiedono gli amidi, ovvero dei carboidrati complessi. Essi però sono presenti anche in frutta e verdura, legumi, cereali e latticini.
E c’è differenza tra carboidrati semplici e carboidrati complessi. I primi sono più letali, perché molto facilmente possono causare dei picchi glicemici. Si trovano in zuccheri raffinati e dolci. Invece i carboidrati complessi sono più propriamente naturali e sono quelli dai quali l’organismo estrapola l’energia che ci serve, mediante appositi processi metabolici.
Lo scopo delle diete low carb è fare si che queste procedure si spostino dai carboidrati ai grassi. Una cosa che permette effettivamente di dimagrire bruciando più velocemente i grassi. Ma con diversi però. Infatti è necessario garantire comunque un quantitativo minimo di carboidrati al giorno. Essi vanno limitati nelle giuste proporzioni.
La dieta low carb fa male alla salute? – buttalapasta.it
E più che alle diete low carb, che sono complicate da seguire in certe occasioni, il consiglio è quello di rivolgersi alla dieta più sana che ci sia, ovvero la dieta mediterranea. Nella stessa trovano posto frutta e verdure fresche di stagione, legumi, pesce, cereali integrali e tutto quanto ti può garantire vitamine, proteine, fibre, sali minerali, antiossidanti e grassi sani.
C’è uno sbaglio frequente che riguarda il tentativo di sostituire i carboidrati con alimenti processati che possiedono molte calorie. In commercio ci sono tanti prodotti che rappresentano delle vere e proprie trappole. Infatti gli stessi si dicono come poveri di carboidrati.
Un errore da non commettere – buttalapasta.it
Ma poi specificano soltanto in piccolo, e nel retro delle confezioni, che possiedono grassi saturi, zuccheri aggiunti ed altri additivi industriali per nulla salutari. Quello che occorre fare, anche nelle diete low carb, è garantire un equilibrio tra carboidrati, grassi sani e proteine. Ed anche per questo è insostituibile la figura del nutrizionista.
Avevo diverse verdure da consumare in frigo e ho deciso di approfittarne: con qualche fetta…
Dormi agitata e hai spesso incubi? Forse non è il tuo inconscio che brontola: la…
La mozzarella ripiena è un must have intramontabile della bella stagione e quando la farcisco…
C’è un motivo ben preciso se dovresti portare con te al mare aceto e bicarbonato:…
Difficile trovare un secondo piatto più completo delle melanzane ripiene alla calabrese: ogni volta a…
Vuoi cucinare una succulenta pasta alla norma filante alla quale non potrai dire di no…