Qual+%C3%A8+la+temperatura+perfetta+per+un+impasto%3F+La+risposta+lascia+di+stucco%2C+finalmente+tutta+la+verit%C3%A0
buttalapastait
/articolo/qual-e-la-temperatura-perfetta-per-un-impasto-la-risposta-lascia-di-stucco-finalmente-tutta-la-verita/229972/amp/
Trucchi e segreti

Qual è la temperatura perfetta per un impasto? La risposta lascia di stucco, finalmente tutta la verità

In molti si chiedono se un impasto perfetto dipenda dalla temperatura e, nel caso, qual è quella giusta per farlo venire bene: ecco la verità.

A tutti viene voglia di preparare una bella pizza per cena o fare il pane in casa. Tutti coloro che iniziano a preparare l’impasto hanno come obiettivo quello di fare un impasto spesso e soffice. Sappiamo bene quando sia delizioso e, sulla carta, è facile e veloce, perché una volta ottenuti tutti gli ingredienti l’impasto non richiede troppo tempo, ma solo la giusta cura e dedizione.

Gli impasti per la pizza e per il pane sono molto simili, differenziano di pochissimo. Qualsiasi sia il modo in cui vengono effettuati, a mano o con un robot da cucina, sono una delizia per il palato. Quando non si è troppo esperti è normale avere mille dubbi a riguardo, soprattutto perché si ha paura di fare pasticci e guastare pranzi, ceno o aperitivi. Una delle domande più gettonate è qual è la temperatura ideale per un impasto, sempre se ce n’è una. La risposta sicuramente lascerà un po’ tutti di stucco.

Impasto della pizza: c’è una temperatura ideale? Tutto quello che c’è da sapere

La prima cosa da sottolineare è che un impasto perfetto, purtroppo, non esiste. La vera perfezione sta tutta nel gestire nel modo migliore possibile alcuni dettagli, come la tecnica di lavorazione, la scelta della farina, la pesistica degli ingredienti, la temperatura dell’acqua, i tempi di impastamento e la gestione della lievitazione e della maturazione.

Impasto della pizza: c’è una temperatura ideale? Tutto quello che c’è da sapere – buttalapasta.it

Fatta questa dovuta premessa, sicuramente alcuni rimarranno sbalorditi nel sapere che la temperatura finale ideale di un impasto non esiste, anche perché l’unico elemento sul quale possiamo intervenire è solo la temperatura dell’acqua, mentre per quanto riguarda gli altri dettagli è fondamentale adottare alcuni accorgimenti per evitare “catastrofi”.

Non esistono regole che valgono sempre e per tutto. La temperatura di un impasto va contestualizzata, questo perché dipende da alcuni fattori essenziali che devono essere necessariamente presi in considerazione se si vuole ottenere un panetto perfetto. Questi fattori sono i seguenti:

  • La grandezza dell’impasto.
  • La temperatura ambientale, con le stagioni (inverno ed estate) che hanno una influenza importante.
  • La temperatura della cella frigorifera.
  • I tempi di lievitazione (lunga, la temperatura non deve essere troppo alta; corta, la temperatura può essere leggermente più alta per favorire la fermentazione).
  • I volumi da raggiungere.
  • La quantità di lievito e di acqua che si andrà a inserire all’interno.

Tutti questi fattori, dunque, influiscono tantissimo su quella che deve essere la temperatura finale di un impasto per la pizza. In ogni caso, per fare un ragionamento più generale e dare una indicazione approssimativa, possiamo dire che la temperatura dovrebbe stare tra i 22 ai 26 gradi. Così da avere una gestione bilanciata della lievitazione.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

2 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

2 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

3 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

4 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

5 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

6 ore ago