Qual+%C3%A8+l%26%238217%3Borario+migliore+per+mangiare+lo+yogurt+e+ottenere+il+massimo+dei+benefici%3A+no%2C+non+%C3%A8+a+colazione
buttalapastait
/articolo/qual-e-lorario-migliore-per-mangiare-lo-yogurt-e-ottenere-il-massimo-dei-benefici-no-non-e-a-colazione/223367/amp/
Fatti di Cucina

Qual è l’orario migliore per mangiare lo yogurt e ottenere il massimo dei benefici: no, non è a colazione

Se vuoi ottenere il massimo dei benefici dovresti mangiare lo yogurt a questo orario e non a colazione: pochi lo sanno.

Lo yogurt è un alimento ricco di sostanze nutritive che fanno bene all’organismo. La maggior parte delle persone lo consuma a colazione oppure a merenda, magari con l’aggiunta di cereali, frutta fresca o secca. In realtà, per ottenere il massimo dei benefici bisognerebbe mangiarlo ad un orario ben preciso della giornata.

Quando lo scoprirai, non riuscirai a credere di non averci mai pensato finora. Prima, però, di svelare questo dettaglio inaspettato è bene ricordare che il Ministero della Salute, nelle sue linee guida alimentari, suggerisce di assumere tre porzioni da 125 grammi al giorno di latte o yogurt. Anche nella dieta mediterranea, si consiglia di consumare latte fermentato tutti i giorni.

Non è a colazione che si dovrebbe mangiare lo yogurt: è a quest’ora che si ottengono più benefici

Come abbiamo anticipato, la maggior parte delle persone consuma lo yogurt a colazione oppure come spuntino a metà mattina o pomeriggio. Sicuramente è indubbio che questo alimento faccia bene all’organismo a qualunque ora del giorno lo si mangi. Tuttavia, ci sarebbe un momento particolare della giornata per massimizzarne i benefici.

Per molto tempo si è sostenuto che lo yogurt andasse ingerito lontano dai pasti perché si temeva che i succhi gastrici originati dalla digestione potessero annullare l’azione dei suoi fermenti lattici. In realtà, si è poi scoperto che questa affermazione non ha alcun fondamento, dato che fermenti vivi presenti nello yogurt non sopravvivono all’interno del corpo umano.

Non è a colazione che si dovrebbe mangiare lo yogurt: è a quest’ora che si ottengono più benefici (Buttalapasta.it)

Tenendo in considerazione che la loro azione rende lo yogurt un alimento non solo digeribile, ma anche portatore di effetti positivi sulla digestione, oggigiorno si tende a sostenere che l’ideale sarebbe mangiare uno yogurt dopo i pasti, proprio in virtù dei suoi benefici sui processi digestivi.

Senza dimenticare il fatto che uno yogurt dopo mangiato può essere considerato una valida alternativa a un dolcetto, soprattutto per i più golosi. Dunque, non va bene consumare lo yogurt a colazione? Sebbene sia dopo i pasti il momento migliore della giornata per farlo, anche la mattina appena svegli resta pur sempre una buona idea.

Molte diete infatti lo raccomandano, magari con l’aggiunta di cereali, frutta fresca o secca, poiché si tratta di un modo salutare per iniziare la giornata. Ma lo yogurt si può consumare anche come spuntino spezza fame oppure la sera prima di andare a dormire. A tal proposito, ci sono diversi studi che confermano che questo alimento presenta degli effetti positivi anche sulla qualità del sonno e del riposo. Lo avresti mai detto? Scopri anche quali sono le principali differenze tra yogurt bianco e greco.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

18 minuti ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

1 ora ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

2 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

3 ore ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

3 ore ago