Quali+contenitori+utilizzare+per+congelare+il+brodo+delle+feste+avanzato+per+mantenerlo+buono+come+appena+fatto
buttalapastait
/articolo/quali-contenitori-utilizzare-per-congelare-il-brodo-delle-feste-avanzato-per-mantenerlo-buono-come-appena-fatto/216118/amp/
Trucchi e segreti

Quali contenitori utilizzare per congelare il brodo delle feste avanzato per mantenerlo buono come appena fatto

Per congelare il brodo nel freezer servono dei contenitori adatti. Ecco quali utilizzare per un risultato efficace e duraturo.

Non è Natale senza un buon brodo fatto in casa. È quasi impossibile festeggiare senza gli iconici tortellini. Fanno parte della tradizione culinaria che, ancora oggi, viene osservata da tantissime famiglie. Per via dell’alto numero di invitati, a volte, si tende a esagerare con le quantità. Gettare gli avanzi nella spazzatura è un’opzione poco auspicabile perché, oltre a comportare uno spreco enorme di cibo, rappresenta anche un’azione non necessaria.

Il brodo può essere congelato senza problema. Questo permette di conservarlo per lunghi periodi di tempo, così da poterlo riutilizzare al momento opportuno. Ovviamente, per rendere tale processo sicuro ed efficace, è importante rispettare alcune regole. Anche la scelta dei contenitori è fondamentale. In caso contrario, si rischia di non ottenere il risultato desiderato.

Come conservare il brodo senza commettere errori: quali contenitori scegliere per il freezer

Il brodo preparato in casa è un vero e proprio toccasana per la salute. In base agli ingredienti usati, è possibile ottenere un risultato gustoso e adatto a tutta la famiglia. A volte, però, soprattutto quando si hanno ospiti a cena, si rischia di esagerare con le quantità. Questo è proprio quello che è successo a tante famiglie durante le feste natalizie. Il brodo, per fortuna, può essere riposto in freezer senza problemi.

Questa semplice azione ne allunga la durata, permettendogli di mantenere tutte le sue qualità. Congelare gli alimenti è una pratica comune. Bastano poche accortezze per rendere il processo sicuro ed efficace. Nel caso del brodo, però, bisogna fare attenzione nella scelta del contenitore. Non si può optare per una soluzione qualsiasi perché il sapore e le proprietà nutritive potrebbero essere compromesse.

Come conservare il brodo senza commettere errori: quali contenitori scegliere per il freezer – buttalapasta.it

Il consiglio è quello di optare per contenitori in plastica rigida in vetro. Devono essere più ampi rispetto alle quantità del brodo perché il liquido, a causa del freddo, aumenta il suo volume. In base alle necessità, si possono utilizzare anche i bicchieri di carta. Non c’è alcun problema nell’optare per i sacchetti per gli alimenti, ma la procedura potrebbe essere un po’ più scomoda, sia prima che dopo il congelamento.

Il brodo, prima di essere riposto nel freezer, va fatto freddare. Per velocizzare il processo, si può immergere la pentola in un recipiente ampio con all’interno acqua e ghiaccio. In caso contrario, si potrebbe formare della brina sulle pareti dell’elettrodomestico e gli altri alimenti presenti, per colpa del calore, andrebbero incontro a un’alterazione.

Quanto può restare il brodo nel freezer? La verità

Il brodo non può restare nel freezer per sempre. Ovviamente, c’è una tempistica da rispettare. Dopo aver avviato la procedura, si consiglia di apporre un’etichetta con la data su ogni contenitore, così da avere tutte le informazioni necessarie.

Quanto può restare il brodo nel freezer? La verità – buttalapasta.it

In linea generale, andrebbe consumato entro 10-12 mesi dal congelamento. Questo margine di tempo garantisce la sicurezza del prodotto. Prima di mangiarlo, è importante riporlo nel frigorifero, in modo da non sottoporlo a sbalzi termici eccessivi e da evitare la proliferazione dei batteri.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Con le olive alla pugliese salvo il pranzo in 15 minuti, le metto nella pasta e mi viene fuori pure il primo

Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…

12 minuti ago

Questa sì che è una torta da re, speciale e scenografica ma facilissima da realizzare con la ricetta passo passo

Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…

1 ora ago

Altro che acqua calda e limone, al mattino fatti questa bevanda: perdi peso e acceleri il metabolismo

Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…

9 ore ago

L’ho chiamata torta al cioccolato tre ingredienti perché servono solo questi: senza burro, farina, latte e uova

Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perché ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…

10 ore ago

Il caffè è la bevanda del buonumore, lo dicono gli esperti: quando berlo per massimizzare i benefici

Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…

11 ore ago

Finalmente posso rifare il risotto alla zucca, ma io ci aggiungo anche taleggio e gorgonzola: viene cremosissimo

Finalmente torna il tempo dei pasti caldi e soprattutto del risotto: io lo faccio con…

12 ore ago