Quando+il+frigo+%C3%A8+vuoto%2C+preparo+una+pasta+buonissima+e+facile+con+la+colatura+di+alici%3A+preparati+a+fare+un+figurone
buttalapastait
/articolo/quando-il-frigo-e-vuoto-preparo-una-pasta-buonissima-e-facile-con-la-colatura-di-alici-preparati-a-fare-un-figurone/208082/amp/
Primi Piatti

Quando il frigo è vuoto, preparo una pasta buonissima e facile con la colatura di alici: preparati a fare un figurone

Semplice e veloce la colatura di alici è perfetta se in casa non si dispone di tantissimi ingredienti e si ha voglia di un buon primo piatto.

Il frigo è vuoto, ma non si vuole rinunciare assolutamente ad una pietanza deliziosa? Puoi preparare un pasta con la colatura di alici da leccarsi i baffi. Semplice e gustosa la porti in tavola e il risultato è sempre lo stesso: riceverai tanti apprezzamenti! Il primo piatto riesce a mette tutti d’accordo, ma non solo con pochissimi ingredienti e in men che non si dica ti ritroverai seduto ad assaporare questa prelibatezza! Inoltre, si presta a diventare anche un cavallo di battaglia, specie se si è stufi di preparare i soliti piatti. Tra tradizione e modernità questo primo piatto lascerà i presenti a bocca aperta.

La colatura di alici si mescolerà perfettamente agli altri ingredienti, al primo boccone sentirai un’esplosione di gusto e chiunque chiederà la ricetta e vorrà sapere i dettagli. Perfetta se il tempo a disposizione è limitato e non si possono perdere tante ore per cimentarsi fra i fornelli. Che dire? Pronti per capire come ritrovarsi un primo piatto degno di tanto apprezzamento in un battito di ciglia?

Con la colatura di alici si prepara un primo piatto da leccarsi i baffi

La pasta con la colatura di alici si prepara in pochissimi minuti, basteranno solo 20 minuti, dunque, può svoltarvi la cena, specie quando non avete la più pallida idea di cosa avete in casa e i vostri amici si sono presentati improvvisamente.

Spaghetti con colatura di alici e, la ricetta del primo piatto (Buttalapasta.it)

La specialità di questo piatto è che si prepara con ingredienti che spesso si trovano in frigo, ma ottenendo qualcosa di incredibilmente buono. Può essere accompagnato ad un secondo di pesce e ad un gustosissimo e fresco bicchiere di vino.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 1 scalogno:
  • 1 mazzetto di finocchietto (100 grammi circa);
  • Pane;
  • Peperoncino;
  • Colatura di alici q.b.;
  • Prezzemolo;
  • Olio;
  • Timo.

Preparazione

  • Mettiamo a bollire l’acqua per la nostra pasta, importante non salare perché la colatura di alici è molto sapida.
  • Nell’attesa che arrivi a bollore, procuriamo una padella e aggiungiamo un filo d’olio e lo scalogno precedentemente fatto a cubetti;
  • Aggiungiamo poi il finocchietto fatto a pezzetti, il prezzemolo e il peperoncino anch’esso tagliato, mescoliamo per qualche secondo e lasciamo cuocere gli ingredienti, raggiunto il bollore collochiamo la pasta nella pentola;
  • Dopo circa quattro minuti, sfumiamo, dunque, versiamo un mestolo d’acqua di cottura della pasta in padella;
  • Procuriamo una piccola padella e versiamo un filo d’olio e dopo un minuto aggiungiamo il pane fatto a cubetti, sale e timo, mescoliamo e appena sarà dorato stacchiamo la fiamma.
  • La pasta adesso sarà pronta, collochiamola nella padella contenente il finocchietto, mescoliamo e versiamo l’ingrediente speciale: la colatura di alici.
  • Amalgamiamo per qualche minuto e procediamo con una spolverata di pane, infine impiattiamo il nostro primo piatto.
Paola Saija

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

27 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

1 ora ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago