Quando+mangio+frutta+e+verdura+mi+gonfio%2C+come+posso+evitarlo
buttalapastait
/articolo/quando-mangio-frutta-e-verdura-mi-gonfio-come-posso-evitarlo/226705/amp/
Fatti di Cucina

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi mettere in atto alcuni espedienti che allevieranno ogni tipo di disagio.

Frutta e verdura sono ciò che di più sano si possa mangiare. In ogni stagione, i prodotti della terra, che provengano dagli alberi o che siano degli ortaggi, ti sanno dare tutto quello che ti serve per il benessere totale. Vitamine, fibre, antiossidanti, sali minerali e proteine vegetali servono tantissimo per stare bene, e far venire anche solo una di queste componenti può comportare una carenza e quindi una situazione negativa per la salute. Però non mancano, in certi casi, alcune controindicazioni, anche con frutta e verdura

Ci sono delle persone che possono tollerare fino ad un certo l’assunzione di frutta e verdura. Anche in virtù del consistente quantitativo di fibre che contengono, e che presto svolgono una azione saziante, c’è chi finisce con il sentirsi presto preda di gonfiore addominale. Anche senza avere mangiato delle porzioni abbondanti, c’è il rischio che possa avvenire questo. Poi è anche vero che alcuni prodotti naturali sono più predisposti di altri nell’indurre questo effetto collaterale. Che fare in tal caso?

Come evitare che frutta e verdure gonfino la pancia?

I principali responsabili del gonfiore sono le crucifere, ovvero verze, broccoli, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles. E poi anche la cipolla cruda, le insalate a foglia larga e la frutta con un elevato contenuto di zuccheri possono portare allo stesso modo al sorgere di gonfiore.

In tal senso i maggiori indiziati sono uva, banane, prugne, e lo stesso fanno i frutti che sono diventati eccessivamente maturi o che sono stati fatti essiccare. Da qui pure la frutta secca poi induce gonfiore. La differenza in negativo però la fanno anche le abitudini alimentari.

Come evitare che frutta e verdure gonfino la pancia? – buttalapasta.it

Un intestino che non è abituato ad assumere le fibre proprio a causa di un consumo di frutta e verdura insufficiente può portare a questa controindicazione. Ed anche quando un individuo è soggetto ad alterazioni in ambito alimentare come allergie od intolleranze, in risposta a ciò può esserci pure una maggiore sensibilità al gonfiore.

Come eliminare subito il gonfiore addominale?

Picchi glicemici e squilibri ormonali sono degli ulteriori fattori negativi. Allo scopo di limitare questo disagio, ci sono diversi accorgimenti che puoi prendere. Ad esempio, riduci le porzioni, poi mangia pezzetti più piccoli. Una cosa più facile da fare nel caso della frutta, che puoi consumare sottoforma di macedonia mettendo insieme più tipologie della stessa.

E ricoprendola anche con del succo di limone, che è utile a rallentare il processo di ossidazione. Mangiare pezzi più piccoli, magari masticando lentamente, è di enorme aiuto nel ridurre anche l’ingestione di aria. Che è un’altra problematica grossa che causa gonfiore addominale, e che avviene inconsapevolmente.

Come eliminare subito il gonfiore addominale? – buttalapasta.it

E per finire, anche l’assunzione di alcuni integratori può risultare utile contro la sensazione di gonfiore. Accrescendo la flora batterica con prebiotici e probiotici, avremo una barriera in più contro la formazione di gas intestinale e di altre situazioni avverse. La giusta assunzione di specifici cibi è anche in grado di migliorare o di peggiorare i processi che avvengono nell’organismo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Il salame di cioccolato io lo faccio versione autunno: noci, nocciole, chi più ne ha più ne metta

Questa versione del salame di cioccolato sono sicuro che ti conquisterà, c'è tutto l'autunno dentro:…

15 minuti ago

Caffè o tè la mattina, quale è meglio scegliere per fare il pieno di energie senza danni alla salute

Caffè o tè: quale è meglio bere la mattina a colazione? Ecco finalmente svelata la…

1 ora ago

Semplici semplici ma gustosissime: con le lasagne alla zucca il pranzo è pronto in soli 30 minuti, fai partire il cronometro!

Facciamo delle lasagne alla zucca facilissime e veloci, delicate e gustose, si sciolgono davvero in…

2 ore ago

Torta della nonna | In inverno il mio asso nella manica | La ricetta con sole 4 uova

Ho finalmente trovato la torta perfetta da poter servire durante la colazione, o persino come…

3 ore ago

Le ho fatte per cena e sono sparite in un attimo: ecco le patate più buone che abbia mai mangiato

Altro che fast food: con 5 ingredienti ho preparato una cena da urlo. Una teglia,…

4 ore ago

Salto in padella le zucchine, aggiungo le uova e lascio fare al forno: bis assicurato

Con le zucchine stasera salvo la cena: le salto in padella e poi aggiungo le…

5 ore ago