Quando+mi+avanzano+i+pelati%2C+ci+aggiungo+olive+e+capperi+e+preparo+il+pranzo+senza+fare+la+spesa%3A+questi+spaghetti+alla+napoletana+fanno+gola+a+tutti
buttalapastait
/articolo/quando-mi-avanzano-i-pelati-ci-aggiungo-olive-e-capperi-e-preparo-il-pranzo-senza-fare-la-spesa-questi-spaghetti-alla-napoletana-fanno-gola-a-tutti/222945/amp/
Primi Piatti

Quando mi avanzano i pelati, ci aggiungo olive e capperi e preparo il pranzo senza fare la spesa: questi spaghetti alla napoletana fanno gola a tutti

Con dei semplici pomodori, olive e capperi porto a tavola un pranzo a costo zero e delizioso: questi spaghetti alla napoletana, sugosi e saporiti, sono una gioia per il palato.

Il riciclo in cucina è sempre una soluzione vincente che ci permette di dar vita a piatti prelibati senza spendere un soldo. Quando mi avanzano i pelati ci aggiungo olive e capperi e porto a tavola un pranzo coi fiocchi senza fare la spesa. La ricetta di questi spaghetti alla napoletana fa gola a tutti, si litigheranno anche il sugo rimasto in padella.

spaghetti olive e capperi buttalapasta.it

La nostra penisola è celebre per la sua cucina d’eccellenza e sono moltissime le pietanze che, da Nord a Sud, con la loro bontà sono divenute celebri un po’ ovunque. Gli spaghetti olive e capperi alla napoletana non fanno eccezione e prepararli è un gioco da ragazzi.

Con pomodori, olive e capperi preparo gli spaghetti alla napoletana senza spendere un soldo

Questa ricetta veloce ed economica è l’ideale non solo per risparmiare, ma anche per fare il pieno di gusto senza dover stare ore incollati ai fornelli. Andiamo subito a vedere come realizzare i nostri spaghetti sugosi e aromatici: scommetti che tutti ti chiederanno il bis?

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di spaghetti;
  • 500 grammi di pelati;
  • spicchio di aglio;
  • 80 grammi di olive nere;
  • 40 grammi di capperi;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Olio d’oliva quanto basta.

Procedimento spaghetti pomodori, olive e capperi

Versiamo sul fondo di una padella antiaderente e dai bordi alti un filo d’olio d’oliva. Uniamo l’aglio e lasciamo dorare, quindi accorpiamo i capperi e le olive denocciolate. Facciamo soffriggere pochi minuti e uniamo anche i pelati, per poi insaporire con sale a nostro gusto. A metà cottura del sugo eliminiamo lo spicchio d’aglio.

spaghetti olive e capperi buttalapasta.it

Intanto mettiamo a bollire la pentola per cuocere la pasta e caliamo appena a bollore. Quando gli spaghetti (o il formato di pasta scelto) saranno al dente, scoliamoli dopo aver conservato un coppino di acqua di cottura.

Leggi anche: Preparo secondo e contorno in una volta: aggiungo questo al purè di patate e spalmo tutto sul pane

Leggi anche: Primo per tutta la famiglia con 5 euro: questa pasta non te la dimentichi più

Riversiamo gli spaghetti nella padella con il sugo e, dopo aver unito un po’ d’acqua di cottura se necessario, saltiamo pochi istanti a fiamma dolce. Controlliamo il sale e insaporiamo con le erbe aromatiche che preferiamo.

Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

27 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago