Quando sono a corto di ingredienti uso le olive per condire la pasta: viene fuori una cremina irresistibile e sembra di stare al ristorante - buttalapasta.it
Può capitare di avere pochi ingredienti e il pranzo da preparare: quando succede uso le olive e viene fuori una cremina deliziosa che mi fa sentire come al ristorante.
Che sia per distrazione o per necessitĂ di fare economia, capitano giornate in cui il frigo non offre vasta scelta. Eppure, ovviamente, dobbiamo comunque portare a tavola qualcosa di saporito e nutriente per tutta la famiglia. Quando mi succede, ne approfitto per consumare le olive nere e tiro fuori una cremina deliziosa e irresistibile che mi fa sentire proprio come al ristorante.
Una ricetta furbissima, ma anche molto semplice e veloce, perfetta per chi proprio non sopporta di stare troppo tempo in cucina. Con la crema ottenuta ci possiamo condire la pasta, ma, essendo versatile come poche altre, è perfetta anche per dar vita a stuzzichini di ogni genere. Come si prepara? In pochissime mosse: ve lo dimostriamo preparandola insieme.
Ad un buon piatto di pasta è sempre difficile rinunciare, soprattutto quando abbiamo bisogno di fare il pieno di energie nel corso di una giornata sfiancante. Ecco perché, laddove non avessimo voglia o non avessimo a disposizione i “classici” ingredienti, ecco che con delle semplici olive nere possono diventare le nostre migliori alleate per un pranzo coi fiocchi. Di seguito vediamo, nello specifico, cosa ci occorre e come si prepara questa pietanza degna di un vero ristorante.
Crema di olive per condire la pasta: faccio un figurone con questa ricetta da pochi ingredienti e pronta in un lampo – buttalapasta.it
– 180 grammi di olive nere;
– 30 grammi di olio d’oliva;
– 1 spicchio di aglio;
– 300 grammi di pasta a scelta;
– 180 grammi di formaggio dolce spalmabile a scelta;
– Sale e pepe quanto basta.
1. Il tempo di preparazione della ricetta sarà pari a quello della cottura della pasta, quindi mettiamo subito sul fuoco la pentola con l’acqua in cui andremo a calarla una volta a bollore;
2. Intanto denoccioliamo le olive nere e andiamo a riversarle in un frullatore insieme allo spicchio di aglio;
3. Lavoriamo fino ad ottenere un composto cremoso e uniamo l’olio d’oliva;
4. Frulliamo qualche altro istante e poi mischiamo la crema ottenuta al formaggio dolce spalmabile che abbiamo scelto, amalgamando per bene;
5. Intanto lasciamo cuocere la pasta e, una volta pronta, scoliamo conservando un po’ della sua acqua di cottura;
Mia nonna fa una vellutata di zucca cremosa e dolce, lei ci aggiunge un ingrediente…
Hai comprato questa salsa? Potrebbe contenere un ingrediente pericoloso per la salute. La situazione coinvolge…
Con pochi ingredienti e il minimo sforzo potete realizzare un dolcetto facile e veloce da…
Non esiste una sola ricetta del pollo alla cacciatora, ma quella di Eurospin è davvero…
Ecco un piatto che riesce a mettere tutti d'accordo a tavola e che vi piacerĂ …
Questa ricetta di vitello è leggera, veloce e irresistibile: ormai la faccio ogni settimana. Non…