Quanti+di+voi+mangiano+un+panino+in+pausa+pranzo%3F+Forse+da+oggi+cambierete+abitudine+per+sempre
buttalapastait
/articolo/quanti-di-voi-mangiano-un-panino-in-pausa-pranzo-forse-da-oggi-cambierete-abitudine-per-sempre/178673/amp/
Fatti di Cucina

Quanti di voi mangiano un panino in pausa pranzo? Forse da oggi cambierete abitudine per sempre

La scelta di mangiare un panino in pausa pranzo è comune a moltissime persone: comoda e veloce, ma ha delle controindicazioni che probabilmente si ignorano.

Quando si lavora e si ha una pausa pranzo piuttosto breve, la scelta più pratica sembra essere quella del panino. Che lo si porti da casa o che si scelga di acquistarlo già pronto al bar, il panino offre infatti diverse varianti, è ricco di gusto e si mangia piuttosto velocemente.

Inoltre, evita il pensiero di portarsi il cibo da casa o di trovare un posto dove sedersi visto che, volendo, lo si può mangiare anche per strada o alla propria postazione. Il problema è che questa scelta alimentare non è propriamente salutare e si rivela altamente sconsigliata quando si è a dieta.

Ecco cosa sapere quando si mangia il panino in pausa pranzo

La prima cosa da considerare quando si sceglie di mangiare un panino è che la fonte di carboidrati sarà sempre maggiore rispetto a quella di proteine. A meno di non prepararlo a casa abbondando con queste ultime, al bar si troveranno quasi sempre panini davvero scarni. E che oltre a non saziare rischiano di compromettere la dieta. Anche qualora si fosse in ottima forma, sceglierlo ogni giorno non è esattamente salutare proprio per quanto appena accennato.

Un pranzo sano dovrebbe essere infatti ben bilanciato e a base dei giusti ingredienti scelti nel modo corretto. Ecco, quindi, che portandosi un panino da casa si può optare per quello integrale, magari senza mollica e da farcire con arrosto di tacchino e tante verdure o con una frittata e dell’insalata. Il risultato sarà indubbiamente più appagante e al contempo bilanciato.

pro e contro del panino in pausa pranzo (buttalapasta.it)

Sebbene si tratti di una scelta golosa, quindi, il suggerimento è quello di non sceglierlo proprio ogni giorno. E di preferire panini a base di farina integrale, con ingredienti sani e che risultino ricchi di proteine. L’alternativa, altrimenti, è quella di una bella insalatona con pollo o formaggio da gustare magari con una fetta di pane integrale e da mangiare comodamente seduti. Un altro effetto negativo del panino è infatti quello di mangiarlo quasi sempre in fretta. Cosa che si rivela controproducente per digestione e la salute stessa.

Riassumendo, quindi, il panino non va certamente demonizzato e se ben realizzato può rivelarsi anche una discreta scelta. Se non si può farcirlo da sé e si hanno dubbi su quelli che si trovano in giro, la cosa migliore è però quella di variare. E di optare per insalatone o piatti a base di bresaola e parmigiano, prosciutto e melone o una bella caprese. In questo modo oltre che a godere di un’alimentazione varia e più piacevole ci si manterrà anche più facilmente in forma e in salute.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Oggi ti sorprendo con questo risottino cremoso che è un vero elisir, merito delle spezie che ho scelto

Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…

3 ore ago

Con le olive alla pugliese salvo il pranzo in 15 minuti, le metto nella pasta e mi viene fuori pure il primo

Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…

4 ore ago

Questa sì che è una torta da re, speciale e scenografica ma facilissima da realizzare con la ricetta passo passo

Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…

5 ore ago

Altro che acqua calda e limone, al mattino fatti questa bevanda: perdi peso e acceleri il metabolismo

Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…

13 ore ago

L’ho chiamata torta al cioccolato tre ingredienti perché servono solo questi: senza burro, farina, latte e uova

Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perché ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…

14 ore ago