Quanto+la+conservi+la+carne+nel+congelatore%3A+non+lo+sai+che+ha+una+scadenza+e+un+limite+di+conservazione
buttalapastait
/articolo/quanto-la-conservi-la-carne-nel-congelatore-non-lo-sai-che-ha-una-scadenza-e-un-limite-di-conservazione/223072/amp/
Trucchi e segreti

Quanto la conservi la carne nel congelatore: non lo sai che ha una scadenza e un limite di conservazione

Tutta ha una scadenza in cucina e il congelatore non ci salva per tutta la vita: le regole per la carne sono molto chiare, meglio se le conosci

Capita di fare una gita fuori porta in campagna. Capita di andare a visitare una fattoria che macella pure. Capita di vedere un banco della carne così fornito che non ci sappiamo tirare indietro. E così la spesa è tipo quella del supermercato, ci riempiamo la macchina. Bene, il prodotto originale è sicuramente genuino è buono, ma quando puoi conservare la carne nel congelatore?
Partiamo con una considerazione. Perché quando la congeli stai facendo del bene alla carne ma anche alla tua famiglia. Il freddo è il metodo migliore di conservazione. Solo che non è eterno, perché anche in questo caso prima o poi devi deciderti a tirarla fuori e a cucinarla.

carne nel congelatore buttalapasta.it

Stiamo parlando di carne cruda, non importa di quale animale sia, e non di un piatto già cucinato che abbiamo semplicemente congelato. Allora comincio a svelarti un segreto: non ci sono rischi se consumi la carne congelata anche dopo 2 anni, sempre che il primo passo sia stato fatto in modo corretto. Devi però mettere in conto che non avrà lo stesso profumo e sapore di quella fresca, ma nemmeno di quella che cuoci dopo 2 o 3 mesi di freezer.
Questo perché i tempi eccessivamente lunghi all’interno del congelatore hanno un effetto chiaro sulla materia prima. La carne si ‘brucia’ e quindi diventa più secca, meno succosa e saporita. Così quando la cucini, non avrà né lo stesso colore né lo stesso sapore di un pezzo che è rimasto al freddo per il giusto tempo.

Carne nel congelatore, non sono importanti sono i tempi: le regole base

Come fare per evitare ogni rischio? Intanto il primo passo puoi chiederlo quando la compri. La carne è più facile da conservare nel congelatore quando è sottovuoto. Oggi molti macellai usano la macchina espressamente dedicata che costa anche poco. Tutta l’aria che togli dal sacchetto prima di farlo entrare nel congelatore è salute.
Quali sono i tempi di permanenza consigliati? Le temperature del congelatore variano da -18°C a -30°C e quindi questo cambia molto. La carne di manzo arriva fino a 9 mesi a -18°C e 18 mesi a -30°C. Quella di vitello e di agnello 6 mesi a -18°C e 18 mesi a -30°C, quella di maiale 4 mesi a -18°C e 15 mesi a -30°C. Infine quella di selvaggina 10 mesi a -18 e 12 mesi a -30°C. Ma per la carne macinata, indipendentemente dall’animale, il tempo massimo è di 4 mesi.

Ora che sai tutto questo, alcuni piccoli consigli. Evita con congelare pezzi di carne troppo grossi. Molto meglio se sono monoporzioni oppure fette, che saranno anche più facili da scongelare e poi da cuocere. E quando la scongeli, devi cuocerla al massimo entro un paio di giorni.
Ma soprattutto ricordati una regola fondamentale che vale per tutti i surgelati impacchettati in casa. Su tutti i sacchetti devi mettere un’etichetta che ti ricordi di che prodotto si tratta e quando lo hai surgelato.

Federico Danesi

Recent Posts

Domenica ragù, sì, ma di patate: con questa chicca facile facile a pranzo la sfiziosità è assicurata

Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…

47 minuti ago

Risparmi tempo, soldi e fai bella figura con le tagliatelle panna e salmone fresco, primo top per il pranzo domenicale

Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…

1 ora ago

Ho spaccato sul serio con questi calamari ripieni: proprio come li fanno in Costiera, non puoi proprio perderteli

Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…

2 ore ago

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…

3 ore ago

La pasta gratinata con il pollo è l’asso che mi gioco per il pranzo, niente sughi a lunga cottura e tutto nella pirofila così in un attimo è pronto

Una ricetta facilissima per un primo piatto degno del pranzo domenicale, ecco come preparare la…

3 ore ago

In spiaggia o in pizzeria, fai sempre questo errore con la birra: ‘butti’ i soldi e non senti il sapore

La birra è un piacere sia in pizzeria che in spiaggia, ma bisogna stare attenti…

4 ore ago