Hai+quattro+ingredienti%3F+Allora+puoi+preparare+questo+pranzo+perfetto
buttalapastait
/articolo/quattro-ingredienti-pranzo-perfetto/239368/amp/
Primi Piatti

Hai quattro ingredienti? Allora puoi preparare questo pranzo perfetto

Desideri un piatto semplice ma delizioso? Sano ma ricco di gusto? Adatto per un pranzo leggero (od anche a cena) e che sia estremamente facile da preparare? L’hai trovata. Ti saprà deliziare alla grande.

Che si mangia a pranzo, senza però che tu debba per forza di cose fare ricorso ad energie fisiche e mentali in eccesso per preparare qualcosa di buono da mettere sotto ai denti? Non sempre c’è la voglia giusta di mettersi ai fornelli, e non sempre sei propenso ad aprire il portafogli od il borsellino per comprare quello che serve per preparare il pranzo o la cena. La cosa è più che comprensibile. Per fortuna c’è questa ricetta che arriva in tuo aiuto.

Per la sua preparazione è richiesta appena una manciata di ingredienti, quattro per l’esattezza. E sarai in grado di approntare una bontà light, sana e comunque deliziosa. Che sarà capace di sorprenderti per quanto sa rivelarsi gustosa. Questa è una ricetta perfetta per mettere su un pranzo od una cena veloci, quando oltre alla voglia, può darsi che ti manchino anche il tempo e le idee. Che cosa ti occorre per la sua preparazione?

La ricetta della insalata rustica di ceci croccanti, rucola, cetrioli e pomodorini

È proprio una insalata rustica di ceci croccanti, rucola, cetrioli e pomodorini che andremo a preparare. Il sapore di questi legumi, spesso sottovalutati, sa raggiungere picchi di sapore non ancora provati ed assai appaganti. Ancor di più quando sono speziali ed agli stessi abbini altre componenti saporite come i pomodorini freschi e tanto altro. Per quello che è un piatto bello ricco di proteine vegetali, fibre e tanto gusto. Sarà anche un perfetto contorno per altre pietanze.

Ingredienti per 4 persone

  • 240 g di ceci precotti (peso sgocciolato)
  • 100 g di rucola fresca
  • 2 cetrioli medi
  • 200 g di pomodorini ciliegino
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • mezzo cucchiaino di cumino (facoltativo)
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • il succo di mezzo limone
  • 1 pizzico di aglio in polvere (facoltativo)

Procedimento

La ricetta della insalata rustica di ceci croccanti, rucola, cetrioli e pomodorini – buttalapasta.it

  1. Per preparare la insalata rustica di ceci croccanti, rucola, cetrioli e pomodorini scola e sciacqua i ceci al lavello in cucina, ed asciugali con della carta assorbente od un panno pulito.
  2. Spostali in una ciotola ed irrora con dell’olio extravergine d’oliva, mescolando anche con la paprika, il cumino, l’aglio in polvere (se usato) ed aggiustando di sale e di pepe.
  3. Ora sposta i ceci una una teglia foderata di carta forno e mettili a cuocere in forno in modalità preriscaldata per 25′ a 200°. A metà cottura mescolali.
  4. Quando saranno belli dorati e croccanti, estrai i ceci e passa alla preparazione delle verdure.
  5. Sciacqua a dovere la rucola, asciugala e fai lo stesso con i cetrioli, che vanno tagliati a rondelle sottili. E sciacqua, asciuga e taglia i pomodorini a metà.
  6. Quindi passa alla preparazione dei singoli piatti, adagiando in essi – oppure in delle ciotole – una base di rucola e ricoprendo con i pomodorini ed i cetrioli. Completa con i ceci intiepiditi.
  7. Mescola un cucchiaio d’olio extravergine con del succo di limone, un pizzico di sale e pepe ed irrora sulla tua insalata rustica di ceci croccanti, rucola, cetrioli e pomodorini per poi servire in tavola.

Trucchi e consigli: puoi insaporire ulteriormente unendo anche delle scaglie di parmigiano, dell’avocado a fette o dei semi misti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Il profumo che esce dal forno ti inebria e l’assaggio della prima fetta è il momento che non dimenticherai tanto facilmente

Il momento della merenda diventa speciale con questo dolcetto spettacolare che è facile e veloce…

1 ora ago

Gli spaghetti alle vongole da manuale li fa solo A Figlia d’ ‘o Marenaro: i più famosi di Napoli

I veri spaghetti alle vongole napoletani li fa solo la Figlia d' 'o Marenaro: la…

2 ore ago

Rivoluziona il pranzo domenicale con questo piatto scenografico facilissimo da cucinare, farai un figurone

Stupite tutti i vostri commensali con un piatto degno del pranzo di un re, in…

3 ore ago

L’attacco hacker più “amaro” di sempre: Giappone a corto di birra

Un attacco hacker su vasta scala ha provocato disagi nella produzione di birra del colosso…

4 ore ago

Il doppio vetro del forno lo pulisco senza smontare nulla, ci metto pochissimi minuti

Per pulire il doppio vetro del forno non serve smontare tutto, basta usare la giusta…

11 ore ago

Mi faccio scaltro e i torroncini al cioccolato sono pronti in appena 5 minuti: niente di complicato te lo assicuro!

Finalmente è tornata la stagione dei torroncini e io voglio farli a casa in modo…

12 ore ago