Quella+confezione+di+wafer+che+avevo+in+un+angolo+della+dispensa+%C3%A9+stata+la+salvezza%3A+mi+%C3%A9+servita+per+un+dolce+esagerato
buttalapastait
/articolo/quella-confezione-di-wafer-che-avevo-in-un-angolo-della-dispensa-e-stata-la-salvezza-mi-e-servita-per-un-dolce-esagerato/227213/amp/
Dolci

Quella confezione di wafer che avevo in un angolo della dispensa é stata la salvezza: mi é servita per un dolce esagerato

Grazie a quel pacco di wafer sono riuscita a tirare fuori un semifreddo che mi ha fatto fare il pieno di applausi, sai come prepararlo?

Può capitare di ritrovarsi qualche confezione in scadenza di dolci in dispensa, ma non c’è nulla di cui preoccuparsi può essere utilizzata per realizzare un dolce super goloso, stiamo parlando del semifreddo al mascarpone con cioccolato e wafer. Si tratta di un dolce che prepari con pochi ingredienti, ma che ti farà fare un figurone con tutti i commensali. Il mascarpone, le nocciole e il cioccolato fondente si sposano perfettamente per dare vita ad una preparazione che ti farà fare il carico di complimenti.

Si finisce sempre durante pranzi e cene di servire sempre le stesse cose, ma quanti di voi sanno che un pacco di wafer può fare la vera differenza? Ebbene sì, può essere realizzato un semifreddo adatto anche per i piccoli, durante ricorrenze speciali non vi verrà più in mente di acquistare torte. Seguendo qualche passaggio porterete sulle tavole un dessert squisito che non ha nulla da invidiare a quelli che generalmente vengono acquistati.

Semifreddo al mascarpone con cioccolato e wafer? Ti diciamo noi come prepararne uno super gustoso

Con l’arrivo della primavera diventa tanto piacevole cimentarsi nella preparazione di dolci freschi in grado di contrastare quella voglia irrefrenabile di qualcosa di gustoso. A tal proposito, proprio da un pacco di wafer dimenticato in dispensa si può procedere creando un dolce squisito e profumato, adatto anche per i più piccoli.

Anche in questo caso, partendo da semplici ingredienti si può dare vita a qualcosa di esclusivo che abbiamo deciso di condividere con voi, vi suggeriamo di prendere nota e seguire tutti i passaggi di cui a breve vi parleremo. Non dimenticate poi di dare un occhio a tiramiwafer il dolce virale che fa impazzire chiunque. 

Ingredienti

Per realizzare la crema al mascarpone procurare questi ingredienti:

  • 500 grammi di mascarpone;
  • 5 uova medie;
  • 50 grammi di gocce di cioccolato fondente;
  • 50 grammi di zucchero semolato;
  • 50 grammi di granella di nocciole;
  • 1 pizzico di sale.

Ingredienti per la mousse al cioccolato:

  • 400 ml di panna fresca;
  • 3 cucchiai di zucchero semolato;
  • 30 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 50 grammi di cioccolato fondente di qualità;
  • 1 pacco di wafer alla nocciola;
  • 2 cucchiai di crema di cacao e nocciole.

Ingredienti per la decorazione

  • Codette di cioccolato o cioccolato bianco.

Preparazione

Prepara questo semifreddo partendo dai wafer che ti avanzano (Buttalapasta.it)

  1. Dopo aver reperito il necessario, possiamo metterci all’opera e realizzare questo dolce super gustoso, iniziamo separando i tuorli dagli albumi e montiamo con lo zucchero i tuorli. Subito dopo in un’altra ciotola gli albumi senza dimenticare di aggiungere un pizzico di sale.
  2. Continuiamo aggiungendo il mascarpone ai tuorli e cominciamo a a mescolare tutto. A questo punto uniamo i due composti e pratichiamo movimenti dal basso verso l’alto solo così non si rischierà di smontare gli albumi.
  3. Andiamo avanti e aggiungiamo alla crema di mascarpone gocce di cioccolato e la granella di nocciole. Quando tutto sarà pronto trasferiamo nello stampo e conserviamo in frigo per circa due ore.
  4. Subito dopo procediamo preparando la mousse al cioccolato, ma in che modo procedere? Montiamo in primis la panna aggiungendo il cacao e lo zucchero. Continuiamo incorporando il cioccolato fondente.
  5. Procuriamo un mixer e riduciamo in polvere i wafer alla nocciola, metà di questa dovrà essere mescolata alla mousse e con una spatola aggiungiamola sullo strato del semifreddo, ormai solidificato.
  6. L’altra parte della polvere uniamola alla crema di cacao e nocciole fino ad ottenere una base uniforme.

Il dolce a questo punto potrà essere conservato nuovamente in freezer per circa 8 ore, trascorso il tempo necessario ultimiamo decorando il nostro semifreddo con le codette di cioccolato o cioccolato bianco. Realizzarlo richiede qualche passaggio, ma statene certi: il risultato vi lascerà senza parole.

Paola Saija

Recent Posts

Con i bretzel di Fulvio Marino volo all’Oktoberfest: la ricetta per farli a casa

Per fare dei bretzel buoni come quelli dell'Oktoberfest, prova la ricetta di Fulvio Marino: il…

20 minuti ago

Tenerissimo, umido e delizioso, il pollo così se lo divorano anche i bambini e lo preparo in 10 minuti

Con questo piatto mettete d'accordo proprio tutti, ecco come preparare la ricetta del giorno per…

1 ora ago

Giorgio Locatelli vende tutto: anche i suoi vini più rari, ecco quanto valgono

Addio Locanda Locatelli: in vendita bottiglie da migliaia di euro di chef Giorgio Locatelli, dove…

2 ore ago

Delle banane puoi mangiare anche la buccia, ma solo se le fai in questo modo: ha proprietà sorprendenti

Delle banane si può mangiare anche la buccia, ma solo se la fai in questo…

9 ore ago

A colazione per domani ci saranno i muffin caffè e cioccolato: carica doppia così si parte col sorriso

Domani a colazione tutti a gustare i muffin caffè e cioccolato: la carica è doppia,…

10 ore ago

Ogni volta che uso la lavastoviglie mi viene un dubbio: scommetto che sbagli anche tu

Ogni volta che faccio andare la lavastoviglie mi viene un dubbio: occhio a non sbagliare…

11 ore ago