Questa+amatissima+frutta+essiccata+tipica+delle+feste+%C3%A9+stata+ritirata+dal+Ministero+per+un+gravissimo+rischio%3A+controlla+subito+se+%C3%A9+quella+che+hai+comprato
buttalapastait
/articolo/questa-amatissima-frutta-essiccata-tipica-delle-feste-e-stata-ritirata-dal-ministero-per-un-gravissimo-rischio-controlla-subito-se-e-quella-che-hai-comprato/183440/amp/
Fatti di Cucina

Questa amatissima frutta essiccata tipica delle feste é stata ritirata dal Ministero per un gravissimo rischio: controlla subito se é quella che hai comprato

Frutta secca ritirata dal mercato: il richiamo del Ministero della Salute – verifica subito i tuoi acquisti festivi!

La frutta secca, celebre compagna delle festività, è al centro dell’attenzione del Ministero della Salute a causa di un pericolo emergente per la salute pubblica. Il recente ritiro di specifici lotti ha suscitato seri timori legati alla presenza di una sostanza tossica.

È fondamentale esaminare immediatamente i propri acquisti per preservare la sicurezza alimentare durante questo periodo di festa. Resta con noi per scoprire di quale prodotto si tratta e per ricevere tutti gli aggiornamenti in merito alla problematica sollevata!

Richiamo fichi secchi: aflatossina B1 e rischi per la salute

L’aflatossina B1 è una micotossina pericolosa prodotta da alcuni tipi di funghi, come l’Aspergillus, e può essere presente in vari alimenti, inclusi i fichi secchi. Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato specifici lotti di fichi secchi a causa di livelli di aflatossina B1 superiori ai limiti di sicurezza stabiliti dall’Unione Europea.

Ecco il lotto a cui prestare massima attenzione (Foto ministerodellasalute.it) – buttalapasta.it

Se hai acquistato i fichi secchi nel formato packaging da 300 gr dal nome ‘Fichi giganti, del lotto specificato con codice 350020356/2-11-795-23 a marchio Ventura, è importante non consumarli e restituirli al punto vendita GRAN MERCATO o presso tutti gli altri rivenditori in cui abbiamo effettuato l’acquisto, come indicato nella nota del Ministero della Salute. La concentrazione elevata di aflatossina B1 rappresenta un rischio per la salute, poiché questa tossina è nota per essere genotossica e cancerogena. Le aflatossine possono essere presenti in vari alimenti, tra cui arachidi, frutta a guscio, mais, riso, fichi e altre frutta secca, spezie, oli vegetali e semi di cacao. È fondamentale limitare l’esposizione a queste tossine, poiché possono causare gravi problemi di salute se assunte in quantità elevate nel lungo periodo.

Se hai consumato i fichi secchi del lotto interessato prima del richiamo, è consigliabile consultare un medico, soprattutto se hai notato sintomi insoliti o preoccupanti. L’esposizione a lungo termine a livelli elevati di aflatossina B1 può aumentare il rischio di problemi di salute, inclusi disturbi epatici e il rischio di sviluppare malattie come il cancro. Assicurati di seguire le indicazioni fornite dal Ministero della Salute e di essere consapevole dei prodotti alimentari richiamati per garantire la tua sicurezza alimentare.

La presenza di aflatossina B1 nei prodotti alimentari rappresenta una seria minaccia per la salute pubblica. Il richiamo dei lotti di fichi secchi da parte del Ministero della Salute è un avvertimento cruciale per proteggere i consumatori dai rischi associati a questa tossina.

Arianna Esposito

Recent Posts

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

21 minuti ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

1 ora ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

3 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

5 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

8 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

9 ore ago