Questa+crema+%C3%A8+perfetta+per+un+antipasto+facile+e+gustoso%3A+le+bruschette+avranno+un+sapore+diverso
buttalapastait
/articolo/questa-crema-e-perfetta-per-un-antipasto-facile-e-gustoso-le-bruschette-avranno-un-sapore-diverso/207095/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Questa crema è perfetta per un antipasto facile e gustoso: le bruschette avranno un sapore diverso

La ricetta di una crema perfetta per un antipasto: con questa ci puoi farcire le bruschette e avranno un sapore completamente diverso!

Se sei alla ricerca di una crema veloce per preparare un antipasto facile e gustoso, non puoi perderti questa ricetta. Per arricchire i piatti, infatti, non c’è niente di meglio di una crema.

Questa si realizza con pochi ingredienti da unire insieme ed il gioco è fatto! Le bruschette avranno un sapore completamente diverso con questa crema spalmata sopra.

La ricetta della crema per preparare gli antipasti

Cipolla e tonno è un connubio che tutti sanno essere buonissimo! Proprio con questi due ingredienti si preparerà questa crema buonissima, vellutata e versatile. Infatti si può spalmare su pane, pane tostato o servire assieme ad un tagliare di affettati e formaggi.

Come preparare la crema di tonno e cipolle – buttalapasta.it

Ingredienti per la crema tonno e cipolla:

  • 250 g di cipolla rossa
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 50 ml di aceto
  • olio d’oliva q.b.
  • 100 ml di acqua
  • 80 g di tonno in olio
  • 10 g di capperi
  • 2 cucchiai di maionese

Preparazione:

  1. Sbucciare e affettare le cipolle usando una mandolina così da ottenere delle fette sottili che cuoceranno più facilmente e in modo omogeneo.
  2. Soffriggere le cipolle con l’olio d’oliva e un cucchiaio di zucchero.
  3. Quando iniziano ad ammorbidirsi, aggiungere il secondo cucchiaio di zucchero e un po’ d’acqua, se necessario, per evitare che si brucino.
  4. Cuocere fino a quando le cipolle saranno tenere e il liquido sarà evaporato. Mettere da parte fino a quando non si freddano.
  5. Mentre le cipolle raffreddano, preparare la salsa mescolando il tonno sgocciolato, i capperi e la maionese.
  6. Mescolare bene fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  7. Mescolare la salsa con le cipolle fredde e lasciare riposare in frigorifero per qualche ora prima di servire.
  8. Lasciare riposare la crema di cipolle e tonno in frigorifero è essenziale per far amalgamare pienamente i sapori. Questo assicura che l’agrodolce della crema risalti, offrendo un’esperienza culinaria ancora più gustosa.

Per questa ricetta si consiglia l’uso di cipolle rosse dolci, che conferiscono un sapore morbido ed equilibrato al piatto. Tuttavia, possono essere utilizzate anche cipolle bianche o dorate, purché siano di buona qualità e altrettanto dolci.

Questa crema è molto facile da preparare e soprattutto versatile e diventerà davvero immancabile in tantissime preparazioni, soprattutto per arricchire antipasti gustosi quando si hanno ospiti. Spalmala su tartine, pane o pane tostato, bruschette e tutto acquisirà un sapore diverso e buonissimo!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Il mocaccino più cremoso che abbia mai fatto, è più buono di quello della caffetteria

Mocaccino con panna montata e cioccolata, la merenda che ci vuole per fare un break…

47 minuti ago

Né la carne e nemmeno la provola: alla pizzaiola ci facciamo i finocchi, scarpetta obbligatoria

Scordati per un attimo la carne e la provola: alla pizzaiola assaggia i finocchi e…

2 ore ago

Alessandro Borghese, la dichiarazione shock davanti a tutti: il suo matrimonio è stato un errore

Il famoso presentatore di 4 Ristoranti, davanti a tutti, ha dichiarato che il suo matrimonio…

3 ore ago

Se provi questa multisfoglia di patate e provola, la vorrai rifare ogni settimana

Facile e veloce, questa è la ricetta che vorrai preparare tutti i weekend per sorprendere…

3 ore ago

Non solo pandoro e panettone: a Natale preparo sempre la mia torta inclusiva a i mirtilli e mandorle, una meraviglia

A Natale porto in tavola una torta che mi invidiano tutti, torta ai mirtilli e…

4 ore ago

Cime di rapa alla pugliese ma senza pasta: quelle vere puriste come le faceva nonna

Se vuoi mangiare le vere cime di rapa alla pugliese, lascia perdere la pasta e…

5 ore ago