Questa+domenica+si+cambia+il+solito+dessert%3A+un+salto+in+Francia+con+la+Paris+Brest
buttalapastait
/articolo/questa-domenica-si-cambia-il-solito-dessert-un-salto-in-francia-con-la-paris-brest/206942/amp/
Dolci

Questa domenica si cambia il solito dessert: un salto in Francia con la Paris Brest

Uno dei dolci più apprezzati della tradizione francese. La preparazione non è di quelle impossibili. Provare potrebbe non essere impossibile.

Una delle specialità della tradizione pasticciera francese in una ricetta da ripetere in casa propria per gustare un dolce dalla storia molto particolare e dal sapore davvero unico, il Paris Brest. L’inventore di questa specialità, Luis Durand, pare sia stato ispirato dalla prima edizione della corsa ciclistica Paris-Brest-Paris del 1891. In omaggio allo stesso evento, il pasticciere ha dunque realizzato una torta a forma di ruota di bicicletta. Una sorta di corona dall’impasto leggero e soffice caratterizzato dalla cosiddetta pasta choux.

L’interno di questo incredibile specialità è ripieno di crema mousseline, l’equivalente della crema pasticcera, con la maizena al posto della farina, il tutto montato insieme al burro. Ciò che richiede, a preparazione di questo specifico dolce è molta attenzione e precisione, soprattutto per quel che riguarda la fase di cottura e chiaramente la realizzazione. Altra operazione molto particolare riguarda la realizzazione della “corona”, con il consiglio di non creare cerchi troppo pesanti, considerando il trilplcare del volume una volta in forno.

Questa domenica si cambia il solito dessert: ingredienti e preparazione

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Sicuro che la tua solita pizzeria non ti stia fregando? Ecco il trucco degli esperti per riconoscere una pizza di buona qualità

Vai da secoli nella stessa pizzeria ma sei proprio sicuro che la pizza sia di…

15 minuti ago

La pasta aglio e olio di Sonia Peronaci puoi mangiarla anche di sera: sapore delicato, non ti torna su

Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…

2 ore ago

Oggi ti sorprendo con questo risottino cremoso che è un vero elisir, merito delle spezie che ho scelto

Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…

7 ore ago

Con le olive alla pugliese salvo il pranzo in 15 minuti, le metto nella pasta e mi viene fuori pure il primo

Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…

8 ore ago

Questa sì che è una torta da re, speciale e scenografica ma facilissima da realizzare con la ricetta passo passo

Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…

9 ore ago