Questa+torta+al+cioccolato+%C3%A8+talmente+morbida+che+si+scioglie+subito+in+bocca%3A+sembra+di+mangiare+una+pralina
buttalapastait
/articolo/questa-torta-al-cioccolato-e-talmente-morbida-che-si-scioglie-subito-in-bocca-sembra-di-mangiare-una-pralina/205811/amp/
Dolci

Questa torta al cioccolato è talmente morbida che si scioglie subito in bocca: sembra di mangiare una pralina

Questa non è la solita torta al cioccolato: è così morbida che ti sembra di mangiare una pralina. Un morso tira l’altro!

Che cosa c’è di più buono e goloso di una bella torta al cioccolato? Questa però è davvero speciale: è così morbida che si scioglie in bocca. La sua consistenza al palato la rende più simile ad un cioccolatino o ad una pralina. Insomma, è una vera delizia!

Puoi servirla sia a fine pasto che a colazione oppure a merenda. Di sicuro ne andranno tutti matti: sia gli adulti che i bambini.

Inoltre, si tratta di una ricetta che si presta bene a diverse rivisitazioni e personalizzazioni in base ai gusti di ciascuno. In ogni caso il risultato finale sarà un vero trionfo di golosità!

Altro che praline e cioccolatini: questa torta al cioccolato è talmente morbida che si scioglie in bocca

Se sei un vero amante del cioccolato non puoi assolutamente perderti questa torta al cacao super soffice e golosa. Come ne metti in bocca un pezzo ti senti travolto da una sensazione di morbidezza unica. Di sicuro non hai mai assaggiato niente di simile! In alternativa, prova anche i nostri biscotti al cioccolato pieni di gocce.

Come preparare una torta al cioccolato super morbida (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 3 uova;
  • 200 grammi di farina 00;
  • 120 grammi di cioccolato fondente;
  • 20 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 80 grammi di olio di semi;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 70 grammi di latte;
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. È questa la torta al cioccolato più morbida del mondo. Per farla, comincia a tagliare il cioccolato fondente a pezzetti e poi fallo sciogliere a bagnomaria o nel forno a microonde. Dopodiché, lascialo raffreddare e tienilo da parte.
  2. In una scodella a parte monta le uova con lo zucchero, usando le fruste elettriche alla massima velocità.
  3. Aggiungi al composto l’olio di semi e il latte e continua a mescolare.
  4. A questo punto, incorpora le uova montate e il cioccolato fondente compiendo dei movimenti delicati ed unisci la farina, il cacao amaro in polvere e il lievito setacciati.
  5. Procedi un po’ alla volta senza spegnere le fruste, questa volta però abbassando la velocità, in modo tale che tutti gli ingredienti si amalgamino alla perfezione.
  6. Non ti resterà, quindi, che ungere lo stampo e versarci dentro il composto ottenuto.
  7. Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 30-35 minuti.
  8. Trascorso il tempo necessario, tira fuori la tua torta al cioccolato super morbida e fai la prova dello stuzzicadenti per vedere se è cotta.
  9. In tal caso, sfornala, lascia raffreddare e cospargila con abbondante zucchero a velo.

Il segreto per farla morbida è l’aggiunta dell’olio di semi al posto del burro. In alternativa, si può usare anche lo yogurt. Per rendere la ricetta più golosa, puoi aggiungere all’impasto gocce di cioccolato, noci o mandorle, oppure puoi tagliare la torta e farcirla con ciò che più preferisci.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il secondo piatto della domenica che mi ha fatto sentire uno chef stellato: cosa ho cucinato

Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per…

45 minuti ago

Zero zucchero per questa ciambella profumata tutta naturale, è una goduria sofficissima pronta in meno di 30 minuti

Squisito dolcetto ideale per la colazione o la merenda, preparatelo anche voi con questa ricetta…

2 ore ago

Giornata triste e grigia? Con le ciambelline da inzuppo di Sonia Peronaci ti torna subito il sorriso

Se la giornata è triste e grigia, tirati su il morale con le ciambelline da…

3 ore ago

Il pranzetto alla francese conquisterà anche i tuoi ospiti, lo prepari senza stress e ti godi la domenica

Per un pranzetto con i fiocchi provate la nostra ricetta del giorno e vedrete che…

4 ore ago

Lasagna al pesto, la ricetta che i miei nonni liguri approverebbero: magnifica per la domenica

La lasagna al pesto è quella bontà che vorresti sempre avere. Strepitosa, profumatissima, una delizia…

5 ore ago

Castagne, te le puoi mangiare tutti i giorni anche a dieta: ma solo in questo modo

Sei a dieta e non sai se puoi mangiare le castagne? È normale, il dubbio…

12 ore ago