Questa+versione+del+Margarita+diventer%C3%A0+la+tua+preferita%3A+un+ingrediente+cambia+tutto
buttalapastait
/articolo/questa-versione-del-margarita-diventera-la-tua-preferita-un-ingrediente-cambia-tutto/182984/amp/
Bevande

Questa versione del Margarita diventerà la tua preferita: un ingrediente cambia tutto

Il celebre cocktail è uno dei più amati al mondo e pochi hanno provato a cambiarlo. Ecco l’ingrediente in grado di trasformarlo!

Il Margarita è senza dubbio uno dei cocktail più amati. La prima codifica arriva solo nel 1953, grazie alla rivista Esquire che in un suo articolo ne riporta la formula ufficiale. La ricetta, a differenza del nome, è invece presente già dagli anni Trenta, e consisteva in un quarto di succo di lime o limone, un quarto di Cointreau e, ingrediente fondamentale, un quarto di Tequila. Originario del Messico, la tequila è un superalcolico ottenuto dalla distillazione del frutto dell’agave, una pianta molto comune nei paesi caldi bagnati dal mare.

L’altra prova delle origini messicane del Margarita è il bicchiere, a forma di sombrero rovesciato, tipico dei locali d’epoca della zona. Il cocktail ha riscosso un notevole successo in tutto il mondo, dando origini a molte varianti della ricetta principale. Probabilmente all’inizio il Margarita era solo un evoluzione del classico drink messicano a base di Tequila e sale, che veniva alleggerito e reso più fresco con l’aggiunta di lime. Solo in seguito vennero aggiunti altri ingredienti, come il Triple, che aveva il compito di ammorbidire e rendere più elegante il gusto forte e deciso della tequila.

Per gustare al meglio un Margarita, è importante consumarlo subito dopo averlo preparato. Tuttavia da diversi anni, molti bar preparano cocktail da asporto, studiati ad hoc per rimanere sostanzialmente uguali a se stessi con il passare del tempo. Questo cocktail deve essere servito ben freddo. È importante raffreddare il bicchiere con dei cubetti di ghiaccio oppure tenerlo in frigorifero fino al momento del servizio.

Margarita: l’ingrediente per trasformare il famoso cocktail

Chi ama sperimentare in cucina, ama proporre ai propri commensali ricette rivisitate e originali. Trasformare il Margarita in un cocktail completamente diverso, è possibile con un solo ingrediente.

Margarita e Rum: accoppiata vincente – (www.buttalpasta.it)

Per realizzare la versione rivisitata del Margarita, serviranno la classica Tequila, il succo di lime o limone, il Cointreau e, in aggiunta, un quarto di Rum. Dopo aver mescolato per qualche minuto, l’evoluzione del Margarita sarà pronta da gustare.

La presenza del Rum nel cocktail aggiunge un retrogusto di zenzero e di chiodi di garofano estremamente piacevole, perfettamente equilibrato con l’acidità del lime. Per chi ama le note leggermente più dolci, è possibile aggiungere una miscela di frutta con miele o, in alternativa, qualche goccia di sciroppo di zucchero o di acero per unire i sapori. In qualunque modo venga servito, il Margarita rimane uno dei cocktail più adatti ad ogni occasione.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

24 minuti ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

1 ora ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

2 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

2 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

3 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

4 ore ago