Quest'anno niente puzza sulle mani dopo aver pulito il pesce: ma quale limone, ecco cosa mi ha salvato (Buttalapasta.it)
Addio per sempre alla puzza sulle mani dopo aver pulito il pesce: con questo trucco ti sbarazzi subito del cattivo odore.
Il pesce è senza dubbi uno degli ingredienti più cucinati durante le feste natalizie ed anche durante le altre ricorrenze speciali. Il problema, però, è che dopo averlo lavato le mani si impregnano di un odore forte e pungente difficile da mandare via. Spesso, infatti, non basta sciacquarle sotto l’acqua corrente con un bel po’ di sapone.
Decisamente una bella seccatura, soprattutto se a casa ci sono degli ospiti e si rischia di emanare un aroma tutt’altro che gradevole durante il pasto.
Ma niente paura, perché grazie a questo trucchetto infallibile la puzza di pesce sulle mani sarà solo un lontano ricordo. Provare per credere!
Come sempre anche quest’anno hai intenzione di cucinare il pesce a Natale? Non preoccuparti del cattivo odore sulle mani dopo averlo pulito! Grazie a questo trucchetto a dir poco fenomenale potrai sbarazzarti del problema in un battibaleno. Come abbiamo anticipato, spesso quando si tratta il pesce il suo odore pungente tende ad impregnarsi e a non venir via solo con un po’ d’acqua e sapone.
Addio alla puzza sulle mani dopo aver pulito il pesce: il trucco infallibile che ti ‘salva la vita’ (Buttalapasta.it)
Spesso ci vogliono dei rimedi più efficaci. A tal proposito, tantissime persone si passano le mani con il succo di limone o il dentifricio, ma nemmeno queste soluzioni a volte risultano essere sufficienti. Per liberarsi una volta per tutte della puzza di pesce sulle mani bisogna usare questo stratagemma infallibile. Procurati due semplici ingredienti e poi segui le indicazioni passo passo:
Versa una manciata di sale grosso in una ciotola ed aggiungi pochissima acqua. L’obiettivo non è far sciogliere il sale, ma semplicemente inumidirlo. A questo punto, sfrega le mani con il composto preparato per 30-60 secondi come se fosse del semplice sapone e poi risciacquati sotto l’acqua corrente.
Una volta terminata la procedura, le tue mani non emaneranno più il minimo odore di pesce. Questa tecnica è di fatto molto efficace, in quanto è consigliata anche dagli esperti di cucina e dai professionisti del settore della pesca. Inoltre, ti consente di risolvere il problema in modo semplice ed economico, senza dover sprecare grosse quantità di sapone o di altri prodotti come il limone e il dentifricio. Il potere assorbente del sale è infatti in grado di neutralizzare praticamente qualsiasi odore.
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…