Queste+3+abitudini+a+tavola+eliminano+lo+stress%3A+%C3%A8+arrivato+il+momento+di+affrontare+l%26%238217%3Bansia+con+il+cibo
buttalapastait
/articolo/queste-3-abitudini-a-tavola-eliminano-lo-stress-e-arrivato-il-momento-di-affrontare-lansia-con-il-cibo/219580/amp/
Fatti di Cucina

Queste 3 abitudini a tavola eliminano lo stress: è arrivato il momento di affrontare l’ansia con il cibo

Lo stress può essere affrontato anche a tavola seguendo tre buone e sane abitudini. Tutte le dovrebbero fare ogni giorno, fanno stare meglio.

Sono sempre più numerose le persone che si sentono stressate e i motivi possono essere vari. C’è chi lavora troppo, chi ha troppi impegni da portare a termine o chi non ha abbastanza ore al giorno per fare ciò che ama. In ogni caso, lo stress può avere conseguenze sia sulla salute fisica che su quella emotiva, per questo è necessario affrontarla nel migliore dei modi.

Lo stress può colpire le persone in diversi modi e può manifestarsi attraverso l’ansia, con la comparsa anche di attacchi di panico. Ma anche mal di testa, tensione muscolare, mal di stomaco, ipertensione, depressione, aumento della frequenza cardiaca, abuso di alcol o droghe, problemi di sonno, mancanza di appetito o eccesso di cibo, bassa immunità, poca attenzione, stanchezza.

Tutte condizioni che possono avere ripercussioni sulla propria famiglia e su tutti coloro di cui ci si prende cura. Non tutti però sanno che lo stress può essere affrontato anche a tavola, perché è scientificamente provato che alcune condizioni di malessere sono legate anche al cibo. Per questo gli esperti hanno suggerito 3 buone abitudini che tutti dovrebbero seguire.

Le 3 sane abitudini per combattere le stress a tavola: così ci si sentirà meglio

Il benessere di ogni persona dipende anche da cosa si mangia, da quando lo si mangia e da come lo si mangia. E quando lo stress dipende da ciò è facile da provare a gestire, questo perché si possono iniziare a mettere in atto tre buone abitudini in grado di combattere l’ansia a tavola.

Le 3 sane abitudini per combattere le stress a tavola: così ci si sentirà meglio – buttalapasta.it

La prima cosa da fare è consumare cibi leggeri prima di andare a dormire, che garantiscono una buona digestione. In questo modo è possibile riposare bene e affrontare la giornata nel migliore dei modi. Quindi evitare pasti copiosi e preferire fonti proteiche come i legumi, questo perché le fonti vegetali sono molto più digeribili rispetto a quelli animali. Va bene anche mangiare carboidrati che non danno problemi di digestione e fanno sentire meglio.

Un’altra abitudine da tenere a mente se non si vuole essere stressati è quella di bandire le diete strettamente ipocaloriche, questo perché la fame stressa. Quindi è bene preferire pasti che diano un buon senso di sazietà come verdure e alimenti integrali che sono ricchi di fibre e tappano la fame. Affinché ci si senta sazi più a lungo, il segreto è quello di partire proprio da una masticazione corretta a tavola.

L’ultima abitudine da tenere a mente è quella di variare gli alimenti il più possibile, perché una dieta ricca di vitamine e minerali, sana ed equilibrata aiuta a combattere lo stress ossidativo, aiutando a far aumentare le difese immunitarie. Tra gli antiossidanti più importanti troviamo la vitamina C, la vitamina E, lo zinco e il selenio. Se si segue un regima alimentare vario, non occorre integrarli perché basta rispettare la stagionalità dei cibi.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Masterchef Italia, il retroscena sulla lite furibonda dietro le quinte esce fuori solo ora: giudice costretto ad intervenire

Dopo diverso tempo salta fuori un retroscena davvero sconvolgente su Masterchef: dietro le quinte una…

56 minuti ago

Voglio fare uno strappo alla regola stasera: con questi bastoncini di formaggio e zucchine faccio perdere la testa a tutti

Stasera niente dieta, voglio fare uno strappo alla regola: preparo i bastoncini di formaggio e…

2 ore ago

Scommetto che non hai mai fatto i pancake in questo modo, ti stupirai di quanto sono soffici e leggeri come una nuvola

Scoprite la ricetta facilissima di questo dolcetto veloce e sfizioso che potete servire in tavola…

2 ore ago

A maggio faccio il pieno di fiori di zucca: come pulirli correttamente, più un trucco per farli durare più a lungo

Come pulire i fiori di zucca correttamente, più un trucco per farli durare a lungo:…

3 ore ago

Da quando in casa facciamo colazione con questi biscotti morbidi la vita è cambiata e anche il girovita: sono soltanto 80 k/cal a porzione

Biscotti fatti in casa, profumatissimi e delicati: il miglior modo per cominciare alla grande una…

4 ore ago

In casa avevo solo un barattolo di cannellini precotti e non i ceci ma ho preparato lo stesso un hummus da leccarsi i baffi

Con questa ricetta furba potete preparare l'hummus di cannellini in un baleno e portare in…

4 ore ago