Queste+barchette+di+melanzane+mi+fanno+sentire+una+vera+chef%3A+assaggiale+e+capirai+perch%C3%A9
buttalapastait
/articolo/queste-barchette-di-melanzane-mi-fanno-sentire-una-vera-chef-assaggiale-e-capirai-perche/226206/amp/
Secondi Piatti

Queste barchette di melanzane mi fanno sentire una vera chef: assaggiale e capirai perché

Guarda come ti salvo la cena in men che non si dica: queste barchette di melanzane mi fanno sentire un vero chef e una volta assaggiate capirai il perché.

Se anche oggi ti stai scervellando per decidere cosa cucinare per cena ho la ricetta che ti salva: delle sfiziosissime barchette di melanzane dalla farcitura che è un piccolo assaggio di paradiso. Adulti e bambini puliranno i piatti e tu ti sentirai un vero chef.

Troppo spesso siamo convinti che alcune pietanze siano fuori dalla nostra portata: le vediamo difficili, non ci sentiamo all’altezza, ma sbagliamo. Soprattutto se, in realtà, si tratta di ricette semplicissime e da pochi ingredienti, come in questo caso.

La ricetta delle barchette di melanzane ripiene: assaggiale e le cucinerai tutte le sere

Alla base di questo piatto ci sono, ovviamente, delle semplici melanzane. Alla bontà di questo ingrediente amatissimo uniremo della semplice carne macinata, un po’ di formaggio e di sugo di pomodoro. Otterremo, così, un connubio di sapori insuperabili.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane lunghe;
  • 250 grammi di carne macinata;
  • 150 grammi di mozzarella;
  • 200 ml di sugo di pomodoro;
  • Parmigiano quanto basta;
  • Mezza cipolla;
  • Olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

La ricetta delle barchette di melanzane ripiene: assaggiale e le cucinerai tutte le sere – buttalapasta.it

  1. Rosoliamo la cipolla tritata in un tegame con un po’ d’olio d’oliva;
  2. Uniamo la carne macinata e facciamola dorate, poi accorpiamo il sugo di pomodoro;
  3. Lasciamo soffriggere a fiamma dolce per una decina di minuti, quindi condiamo con il sale;
  4. Intanto laviamo le melanzane e tagliamole a metà;
  5. Sbollentiamole in acqua salata il tempo necessario per intenerirle, basteranno cinque o sei minuti;
  6. Sgoccioliamo le melanzane e tamponiamo via l’acqua in eccesso;
  7. Svuotiamole usando un coltello e un cucchiaino e uniamo la polpa al misto di carne e pomodoro;
  8. Mescoliamo per lasciar insaporire la polpa di melanzane e usiamo il composto ottenuto per farcire le nostre barchette aiutandoci sempre con un cucchiaino;
  9. Ricopriamo il ripieno di ogni barchetta con dei pezzetti di mozzarella e una spolverata di parmigiano;
  10. Adagiamo su di una teglia da forno foderata e cuociamo a 180 gradi per circa 20 minuti;
  11. Quando la mozzarella sarà filante e le melanzane ben dorate spegniamo il forno e serviamo.

Consiglio extra: possiamo sostituire la mozzarella con della scamorza, ma anche aggiungere altri ingredienti come del prosciutto a cubetti. Inoltre, con la stessa ricetta, possiamo realizzare anche le barchette di zucchine, magari sostituendo la passata di pomodoro con la besciamella.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

13 minuti ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

1 ora ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

2 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

3 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

3 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

4 ore ago