Queste+pennette+alla+toscana+le+ho+assaggiate+in+trattoria%2C+a+Firenze+si+fanno+solo+cos%C3%AC%3A+cremose+e+senza+panna
buttalapastait
/articolo/queste-pennette-alla-toscana-le-ho-assaggiate-in-trattoria-a-firenze-si-fanno-solo-cosi-cremose-e-senza-panna/225095/amp/
Primi Piatti

Queste pennette alla toscana le ho assaggiate in trattoria, a Firenze si fanno solo così: cremose e senza panna

Prova subito le pennette alla toscana: la ricetta originale per farle cremose e senza panna come quelle delle trattorie di Firenze.

Se stai cercando una ricetta semplice e sfiziosa da gustare a pranzo o a cena, le pennette alla toscana sono quello che fa per te. Io le ho assaggiate per la prima volta in una trattoria di Firenze e me ne sono subito innamorata.

Da allora le faccio spesso anche a casa e conquistano sempre tutti, sia i grandi che i piccini. Sono super cremose, senza il bisogno di aggiungere la panna. Insomma, una vera goduria per il palato!

Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito la ricetta originale, buona come vuole la tradizione. Una volta che l’avrai assaggiata, non vorrai più farne a meno.

Pennette alla toscana: la ricetta originale delle trattorie fiorentine

Oggi prepariamo le pennette alla toscana come nelle vere trattorie fiorentine. Sono una specialità piuttosto semplice, ma un po’ lunga da preparare. Un po’ come un buon ragù alla bolognese. Ad ogni modo, il gioco vale assolutamente la candela perché sono cremosissime e gustosissime. Prova anche la pasta ncasciata, è buonissima!

Pennette alla toscana: la ricetta originale delle trattorie fiorentine (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di penne;
  • 150 grammi di carne macinata di manzo;
  • 150 grammi di carne macinata di maiale misto salsiccia;
  • 50 grammi di cipolle rosse;
  • 1 gambo di sedano;
  • 2 carote;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 220 grammi di pomodori pelati;
  • 1/2 bicchiere di vino rosso;
  • 1 litro di brodo;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 50 grammi di pecorino grattugiato;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare le pennette alla toscana, comincia a pulire le carote, la cipolla e il sedano e trita tutto finemente.
  2. Metti il mix in padella dai bordi alti con un giro d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio ed un po’ di prezzemolo tritato e, dopo qualche istante, aggiungi anche la carne macinata.
  3. Lascia insaporire bene il tutto e poi sfuma con il vino rosso.
  4. Quando l’alcol sarà evaporato, unisci i pelati passati e buona parte del brodo.
  5. Regola di sale e di pepe e lascia cuocere per almeno 3 ore.
  6. Quando il sugo sarà cotto, cala la pasta nella stessa padella e portala a cottura, aggiungendo se serve altro brodo un po’ alla volta. È questo il passaggio fondamentale per ottenere una consistenza super cremosa.
  7. Non appena la pasta sarà cotta ed avrai ottenuto la giusta densità, spegni il fuoco e completa l’opera con una spolverata di pecorino grattugiato ed ancora un po’ di prezzemolo tritato al coltello. Una vera delizia!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Metto insieme prosciutto e provola per una torta rustica da sballo: non si impasta niente, vedi che furbata

Per fare questa torta rustica con provola e prosciutto non devi nemmeno impastare: ricetta facile…

23 minuti ago

Il riso freddo lo porto in tavola vestito alla marinara, che ne dici di provarlo per il pranzo di oggi?

Arricchite il vostro menu di oggi con questa deliziosa ricetta del giorno, un primo piatto…

53 minuti ago

Questi 5 cibi proteggono la mente, gli esperti non hanno dubbi: non potrai credere l’ultimo qual è

Ci sono 5 cibi che proteggono la mente, gli esperti non hanno dubbi a riguardo.…

1 ora ago

Compravo questa pasta fresca ripiena ma ho cambiato idea, non è la migliore del test

La pasta fresca ripiena migliore e quella meno consigliata, ad indirizzarti all'acquisto ci pensa un…

8 ore ago

La cotoletta più amata dai bambini: così buona che nessuno crederà sia fatta solo di verdure

La preparazione di questa ricetta è semplicissima, sarà per questo che è diventata una delle…

9 ore ago

Non mi ferma niente, la pasta e piselli alla napoletana la faccio uguale: così cremosa e saporita che dimentichi pure il caldo

La pasta e piselli alla napoletana è talmente saporita e cremosa che vorrete cucinarla lo…

9 ore ago