Questo+ciambellone+al+caff%C3%A8+%C3%A8+perfetto+per+iniziare+la+giornata+con+il+piede+giusto%3A+la+ricetta+semplicissima
buttalapastait
/articolo/questo-ciambellone-al-caffe-e-perfetto-per-iniziare-la-giornata-con-il-piede-giusto-la-ricetta-semplicissima/211370/amp/
Dolci

Questo ciambellone al caffè è perfetto per iniziare la giornata con il piede giusto: la ricetta semplicissima

Il ciambellone al caffè è il dolce perfetto per cominciare la giornata con energia e gusto: la ricetta.

Gli amanti del caffè impazziranno per questa ricetta: un ciambellone al caffè perfetto per la colazione da inzuppare a sua volta proprio nel caffè. Una combinazione gustosa e profumata. 

Questo ciambellone al caffè è ottimo anche a merenda ed è semplice e veloce da preparare quindi, anche quando si hanno ospiti, offrire una fetta di questa torta è davvero un’ottima idea, per esempio accompagnandolo con una tazza fumante di tè.

La ricetta semplicissima del ciambellone al caffè

Gli ingredienti per realizzare il ciambellone al caffè sono pochi e semplici, quasi sempre presenti in dispensa o facilmente reperibili al supermercato. È sicuramente il dolce perfetto per iniziare la giornata con la giusta carica.

La ricetta semplicissima del ciambellone al caffè  – buttalapasta.it

La ricetta è stata pubblicata sui social da giallozafferano ed è di Luisa Orizio, conosciuta come “allacciateilgrembiule”. 

Ingredienti per preparare il ciambellone al caffè:

  • 300 g di farina 00 o farina di riso
  • 200 g di zucchero
  • 120 ml di caffè
  • 120 ml di olio di semi
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Preparazione:

  1. Mettere le uova e lo zucchero in una ciottola e sbattere con la frusta a mano per qualche secondo.
  2. Aggiungere il caffè raffreddato e mescolare. È molto importante aggiungere il caffè quando è freddo alle uova per evitare che cuociano.
  3. Aggiungere l’olio di semi e mescolare con la frusta a mano.
  4. Aggiungere infine la farina 00 e il lievito in polvere per dolci (setacciati) e continuare a mescolare con la frusta a mano per non far formare grumi.
  5. Versare l’impasto per il ciambellone al caffè senza burro in uno stampo da ciambellone imburrato e infarinato.
  6. Cuocere il ciambellone al caffè in forno preriscaldato ventilato a 180° per 30 o 35 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno. Fare la prova stecchino per controllare.
  7. Sfornare il ciambellone al caffè senza burro e farlo raffreddare completamente prima di toglierlo dalla teglia.
  8. Spolverarci sopra dello zucchero a velo e servire appena intiepidito o freddo.

Il ciambellone al caffè è pronto e come visto è davvero semplice da realizzare e occorrono pochi ingredienti. Chi non beve caffè e ha problemi anche dopo averlo gustato in una torta, può preparare questo dolce usando il caffè decaffeinato. In ogni caso sarà un dolce soffice, leggero, gustoso e soprattutto profumato. 

Buonissimo da mangiarlo a fette oppure da inzuppare nel latte, nel cappuccino o nel caffè, non solo a colazione ma ogni volta che si beve questa bevanda tanto amata.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

5 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

6 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

6 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

7 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

8 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

9 ore ago