Di Anita Borriello | 17 Marzo 2020

Foto Shutterstock | Elena Veselova
- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- 300/porzione
Ingredienti
- farina di grano tenero 00 270 gr
- mele golden 200 gr
- uova 3
- latte 100 ml
- olio di semi 100 ml
- miele 150 gr
- lievito per dolci 1 bustina
- vanillina 1 bustina
- Scorza grattugiata di limone q.b.
- Burro per imburrare lo stampo q.b.
Preparazione
Cominciate la preparazione del ciambellone senza zucchero unendo in una terrina l’olio di semi, il latte e la scorza grattugiata del limone. Per una ciambellone ancora più leggero, potete sostituire il latte vaccino con il latte di soia. Questa è un’ottima opzione anche per chi fosse allergico o intollerante al lattosio
A parte sbucciate e frullate le mele in un mixer, poi mettetele in una seconda terrina aggiungendo le uova.
Mixate i due ingredienti con uno sbattitore elettrico finché non saranno completamente amalgamati in un composto spumoso e compatto.- Al composto così ottenuto va quindi aggiunta la salsina di olio, scorza di limone e latte preparata precedentemente.
Mescolate per bene con un cucchiaio di legno; poi amalgamate all’impasto così ottenuto 250 gr di farina setacciata con le bustine di lievito e di vanillina; aggiungetela poco per volta, girando sempre con cura per far sì che non si formino grumi. In questo modo, infatti, l’impasto risulterà più amalgamato e omogeneo.
Per finire incorporate il miele e mescolate nuovamente.
Infarinate e imburrate accuratamente uno stampo per ciambelle, versatevi il composto e infornate a 180°C per circa 35 minuti, a forno già caldo- Controllate la cottura inserendo uno stuzzicadenti: se sarà asciutto, il dolce sarà pronto.
Una volta sfornato il ciambellone senza zucchero, fatelo raffreddare prima di consumarlo e servitelo a fette.
Consigli
Visto che quella del ciambellone senza zucchero è una ricetta light, sconsigliamo di spolverizzare lo zucchero a velo prima di servirlo. Piuttosto, potete creare una salsina di solo cioccolato fondente, facendolo sciogliere a bagnomaria e versandola sulla singola fetta. Anche l’aggiunta della cannella all’impasto potrebbe essere un’ottima idea per dare un twist in più al dolce.Varianti

Foto Shutterstock | Elena Veselova
DOLCI E TORTE LIGHT: PROVA LE NOSTRE RICETTE
Conservazione
Tra i dolci per diabetici, il ciambellone senza zucchero è uno dei più amati, ecco perché siamo sicuri che non ne rimarrà nemmeno una briciola. Se però vi dovesse avanzare per qualunque ragione, sappiate che può essere conservato anche a temperatura ambiente coperto da un panno, a patto che sia lontano da fonti di luce e calore.TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online. Lettura, scrittura e tiro con l'arco sono le sue più grandi passioni.