Questo+dolcetto+scenografico+lo+fai+in+un+attimo%3A+ha+un+cuore+golosissimo+ed+%C3%A8+senza+cottura
buttalapastait
/articolo/questo-dolcetto-scenografico-lo-fai-in-un-attimo-ha-un-cuore-golosissimo-ed-e-senza-cottura/180088/amp/
Dolci

Questo dolcetto scenografico lo fai in un attimo: ha un cuore golosissimo ed è senza cottura

Volete fare un dolcetto scenografico per stupire i vostri ospiti? Seguite la nostra ricetta e preparatevi a ricevere gli applausi!

Per fare un figurone con i vostri ospiti a Natale vi suggeriamo di preparare questa ricetta molto facile da realizzare e dal sicuro effetto. Le pigne di cioccolato sono dei dolcetti molto belli da vedere e anche golosi da gustare.

Piaceranno a tutti i vostri ospiti, sia a grandi che ai bambini, ovviamente, portateli in tavola con poco sforzo, seguendo le nostre indicazioni che trovate di seguito.

La ricetta delle pigne dolci al cioccolato

Potete realizzare questa ricetta delle pigne dolci al cioccolato per fare dei centrotavola di Natale commestibili che vi serviranno non solo ad abbellire la tavola natalizia ma anche per offrire agli ospiti un dolcetto goloso e scenografico, a fine pasto.

Pigne al cioccolato, la ricetta natalizia da fare con i bambini – buttalapasta.it – Foto Facebook @The Viking Centre – buttalapasta.it

Non è un dolce difficile da preparare, anzi è facilissimo, e potrete divertirvi a realizzarlo con i bambini di casa. Ecco quello che vi occorre e gli step del procedimento da seguire.

Ingredienti

  • 30 gr di cacao amaro in polvere
  • 150 gr di biscotti secchi tipo digestive
  • 100 ml di latte intero o parzialmente scremato
  • 20 gr di burro di ottima qualità
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • Cereali al cioccolato a forma di petalo qb
  • Un cucchiaio di cocco disidratato
  • Zucchero al velo per decorare a piacere

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta delle pigne dolci al cioccolato sbriciolando i biscotti, li potete tritare usando un mixer. Aggiungete il cocco disidratato.
  2. Fate fondere il burro senza cuocerlo, usate la tecnica del bagnomaria.
  3. Unite il cacao, mescolate dopodiché aggiungete anche il burro fuso al cacao e il latte, mescolate per bene.
  4. Dopo aver ottenuto un impasto modellabile con tutti gli ingredienti prendetene un pezzo e appallottolatelo, formando prima una polpetta e poi un cono.
  5. A questo punto prendete i cereali al cioccolato a forma di petalo e inseriteli nel cono con una leggera pressione, cominciando basso fino a terminare in cima.
  6. Cercate di seguire un certo ordine per avere un effetto più realistico. Poi sistemate le pigne dolci su un piatto da portata, spolverate con zucchero al velo e servite in tavola.

L’idea in più: per l’impasto del cono delle pigne potete seguire anche la ricetta del salame di cioccolato, dovrete modellarlo a forma di cono per poi applicare i cereali al cacao a forma di petalo come indicato in questa ricetta.

E se volte altre idee per i vostri dolci di Natale non perdetevi le nostre ricette più golose e semplici da fare!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Le lingue di pizza sul web sono virali, ma a nessuno vengono gustose e croccanti come a Benedetta Parodi: la sua ricetta è infallibile

Lingue di pizza, a nessuno vengono bene come a Benedetta Parodi: con la sua ricetta…

37 minuti ago

Pericolo mercurio negli alimenti, come posso ridurre i rischi?

È un vero e proprio guaio, il persistere di metalli pesanti e mercurio negli alimenti.…

2 ore ago

Voglia di una cenetta fresca e leggera, vado con gli straccetti di carne: questi li mangiano davvero tutti

Straccetti di carne per cena, li prepari in pochi minuti e li arricchisci con ingredienti…

3 ore ago

Io le scatolette non le uso, per fare una pasta veloce uso il tonno fresco e viene succulento con un sapore che sorprende il palato

Con il tonno fresco la pasta è strepitosa, provate questa ricetta facile e veloce per…

3 ore ago

Scusa nonna, ma io le penne non le faccio alla vodka, ma al gin: vengono comunque squisite

Oggi rivisitato un grande classico della cucina della nonna anni 80, le penne non le…

4 ore ago

Sentono il profumo e corrono a tavola: con questo risotto sbagliare è impossibile

Questa ricetta del risotto è davvero straordinaria e non puoi sbagliare, farai felice tutta la…

5 ore ago