Questo+%C3%A8+il+periodo+migliore+per+farne+scorta+senza+doverli+comprare%3A+ti+fanno+cos%C3%AC+bene+che+neppure+immagini
buttalapastait
/articolo/questo-e-il-periodo-migliore-per-farne-scorta-senza-doverli-comprare-ti-fanno-cosi-bene-che-neppure-immagini/207732/amp/
Fatti di Cucina

Questo è il periodo migliore per farne scorta senza doverli comprare: ti fanno così bene che neppure immagini

In questo periodo dell’anno potete recuperare un alimento ricco di benefici per la salute senza doverlo comprare, fatene scorta!

Recuperare degli alimenti che hanno tantissime proprietà benefiche per la salute senza doverli comprare vi sembra impossibile? Invece lo è e tutti voi dovreste approfittarne.

Questo è un piccolo trucco che è possibile mettere in pratica proprio in questo periodo autunnale dato che questi piccoli scrigni ricchi di bontà e nutrienti si possono mettere da parte a cominciare dalla fine dell’estate.

Perché fare scorta di semi di zucca, proprietà e benefici per la salute

In autunno è di stagione la zucca e al suo interno troviamo tanti semi che è un vero peccato gettare via. Infatti si possono usare in cucina in tantissime preparazioni, ma non sono solo decorativi, fanno molto bene alla salute, per cui fareste bene a tenerne conto.

Gustate i semi di zucca come spuntino sano – buttalapasta.it

I semi di zucca fanno bene al sistema cardiocircolatorio perché sono ricchi di magnesio che favorisce il mantenimento della pressione bassa e betasteroli che abbassano il colesterolo cattivo, ma hanno anche dei benefici sull’apparato urologico tanto da essere usati per curare la cistite.

Sono ricchi di vitamine e minerali, antiossidanti contro i radicali liberi che invecchiano le cellule e stimolano il sistema immunitario. Inoltre aiutano anche il sistema digestivo, essendo ricchi di fibre favoriscono la regolarità intestinale contribuendo a contrastare i problemi di acidità grazie alle loro proprietà alcalinizzanti.

Da notare che i semi di zucca sono ricchi di proteine e hanno anche proprietà antinfiammatorie e sono una buona fonte di triptofano che aiuta a tenere lontano lo stress e favorisce il sonno. Non bisogna eccedere perché comunque sono molto calorici, quindi la dose indicata più o meno è di venti grammi

Quindi la prossima volta che realizzate delle ricette con la zucca tenete da parte i semi e usateli poi in cucina per arricchire minestroni e zuppe, insalate, polpette, torte salate, pane fatto in casa e budini dolci.

La ricetta dei semi di zucca tostati

Per preparare i semi di zucca tostati sciacquateli per bene dopo averli tolti dal cuore dell’ortaggio, dovete eliminare tutti i filamenti Quindi disponeteli ad asciugare su un canovaccio dopo averli tamponati con carta assorbente da cucina.

Lasciate li asciugare per almeno 3 – 5 giorni fino a quando non appariranno asciutti. A questo punto poneteli su una teglia foderata di carta forno e condite con un po’ di sale. Potete unire anche le spezie a vostro piacimento.

Ponete in forno già caldo a 130 gradi per circa 40 minuti. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e conservate in un contenitore a chiusura ermetica se non li consumate subito. In alternativa potete preparare il croccante di semi di zucca.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

1 ora ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

1 ora ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

2 ore ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

9 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

9 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

10 ore ago