Questo+pesto+con+pomodori+secchi+%C3%A8+imperdibile%3A+ricetta+semplicissima+da+memorizzare+assolutamente
buttalapastait
/articolo/questo-pesto-con-pomodori-secchi-e-imperdibile-ricetta-semplicissima-da-memorizzare-assolutamente/166227/amp/
Primi Piatti

Questo pesto con pomodori secchi è imperdibile: ricetta semplicissima da memorizzare assolutamente

Lascia perdere il pesto di basilico, prova questo con i pomodori secchi e porterai in tavola una specialità: perfetto per pasta e bruschette. 

Quando senti la parola pesto, la prima cosa che ti viene in mente è quello classico al basilico. Una salsa profumatissima, che si prepara in casa velocemente e che ti permetterà di preparare velocemente un gustoso piatto di pasto. Una valida alternativa quando hai poco tempo a tua disposizione, ma non vuoi rinunciare a qualcosa di buono.

Il pesto, nella sua versione classica, è davvero facile da preparare. Bastano pochi ingredienti, ma di qualità e nel giro di poco la tua salsa sarà perfetta per condire non solo la pasta, ma anche carne, pesce e bruschette. L’idea vincente che non ti delude mai, ma che soprattutto ti salva da quei momenti in cui non sai cosa cucinare.

Pesto di pomodori secchi: lo prepari in casa e in pochi minuti lo potrai gustare

Quello che oggi vogliamo proporti è una delle ricette che più viene utilizzata nelle regioni del sud. Un condimento facile da preparare che racchiude i migliori profumi e sapori che la terra offre. Perfetto non solo come sugo per la pasta, ma anche per dare sapore a tantissime altre preparazioni e che con un pizzico di fantasia renderà speciali le tue serate in compagnia. Allora scopriamo subito come fare per realizzare questo saporito pesto di pomodori secchi.

Pesto di pomodori secchi perfetto non solo per la pasta (Buttalapasta.it)

Per realizzare questo pesto di pomodori secchi ti servirà:

  • 50 g di pomodori secchi
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 20 g di mandorle pelate
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 1 spicchio d’aglio

Procedimento:

  1. Per prima cosa metti in ammollo i pomodori secchi per un paio d’ore;
  2. Passa ora al basilico e dopo averlo lavato accuratamente sistemalo ben disteso su carta assorbente per farlo asciugare;
  3. Adesso prendi una ciotola, metti al suo interno le foglie di basilico, i pomodori strizzati, le mandorle e lo spicchio d’aglio;
  4. Prendi un frullatore e frulla il tutto fin quando non avrai ottenuto una consistenza cremosa ma ancora granulosa;
  5. A questo punto aggiungi prima il parmigiano;
  6. Versa anche l’olio e frulla fin quando non avrai ottenuto una crema compatta ma sempre piuttosto granulosa.

Ed ecco che il pesto di pomodori secchi è pronto per essere gustato come più preferisci. Sistemalo all’interno di vasetti di vetro e riponi tutto in frigorifero dove potrai conservarlo per un massimo di due giorni. In alternativa, potrai congelarlo e quando ti occorre lo lasci scongelare in frigo dalla sera prima.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Hai mai provato a mettere le bucce di banana nell’aceto? La soluzione sta facendo impazzire il web, ti svolterà la vita

È diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…

1 ora ago

Se hai a casa questa spezia hai un pronto soccorso naturale a portata di mano: insieme al pepe fa miracoli

Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…

2 ore ago

Non faccio arrivare l’inverno senza brownies alle noci: teneri e croccanti insieme, insuperabili

Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…

3 ore ago

Con quello che costa mica accendo il forno per 2 finocchi: li faccio alla griglia, conditi con una salsina

I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…

4 ore ago

Uova alla diavola in pochi minuti | La ricetta in friggitrice ad aria non si batte

Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…

5 ore ago

Polpette di zucca e lenticchie, il modo migliore per fare mangiare gli ortaggi ai bambini

Cosa c'è di meglio delle polpette di zucca e lenticchie a pranzo? Sono anche l'ideale…

6 ore ago