Questo+piatto+di+pasta+%C3%A8+perfetto+per+i+primi+freddi%3A+cucinalo+stasera%2C+impazziranno+persino+i+pi%C3%B9+piccoli
buttalapastait
/articolo/questo-piatto-di-pasta-e-perfetto-per-i-primi-freddi-cucinalo-stasera-impazziranno-persino-i-piu-piccoli/206770/amp/
Piatti Unici

Questo piatto di pasta è perfetto per i primi freddi: cucinalo stasera, impazziranno persino i più piccoli

La pasta perfetta per i primi freddi è questa: segui la ricetta e cucinala già stasera (la ameranno anche i bambini).

Arriva il freddo e anche il cibo può essere tanto utile per dare calore oltre che per saziare e far sentire più energici per affrontare queste giornate di inizio autunno, quando le temperature iniziano ad abbassarsi.

Un piatto di pasta perfetto per i primi freddi e che piacerà tanto ai bambini, si prepara in modo semplice e veloce. Così tanto veloce e semplice che puoi cucinarlo già stasera dato che gli ingredienti li hai sicuramente già in casa.

La pasta perfetta per i primi freddi che piacerà anche ai bambini

Questo piatto di pasta farà tornare indietro nel tempo quando a prepararla era la mamma o la nonna. Come formato si usa la pasta spezzata o si possono spezzettare gli spaghetti (magari è una cosa divertente che possono fare proprio i bambini).

La ricetta degli spaghetti spezzati con brodo e sughetto (Instagram @rossellamaraio) – buttalapasta.it

Il condimento è molto semplice ma davvero cremoso: non resta che preparare questa pasta che piacerà tantissimo anche ai bambini.

Ingredienti per la pasta spezzata per i primi freddi:

  • 280 g di pasta corta (o spaghetti spezzati)
  • 700 ml di acqua
  • 1 patata
  • 1 carota
  • mezza cipolla
  • mezza costa di sedano
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 80 g di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino di origano
  • sale q.b.
  • parmigiano q.b.
  • provola q.b.

Preparazione:

  1. Fare il soffritto con cipolla, carota e sedano, tutto tagliato a cubetti.
  2. Pelare e tagliare la patata e aggiungerla al soffritto. Le verdure andranno successivamente prelevate dal brodo e  frullate così da dare una consistenza più cremosa al piatto.
  3. Aggiungere un po’ di passata di pomodoro per dare un colore rosato al sughetto.
  4. Aggiungere un cucchiaino di origano.
  5. Cucinare la pasta nel brodo, salare a piacere.
  6. Aggiungere parmigiano e provola che deve sciogliere per dare cremosità.

La pasta è pronta, filante e cremosa. Si può aggiungere ulteriore altro formaggio a crudo, quando si serve, se si gradisce, oltre che un giro di olio extravergine d’oliva. Non c’è dubbio che questa pasta, calda e avvolgente, conquisterà grandi e piccini.

Si prepara in pochissimi passaggi e regala davvero soddisfazioni con la sua cremosità. Soprattutto fa tornare indietro nel tempo quando la mamma o la nonna preparavano la pastina e non c’è niente di meglio che riscoprire i sapori genuini e semplici di una volta. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

40 minuti ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

1 ora ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

2 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

3 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

4 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

5 ore ago