Ravioli di zucca ripieni: la ricetta imperdibile . Buttalapasta.it
Gustosissimi e super veloci, questi ravioli di zucca li prepari con due soli ingredienti ed in 5 minuti, che goduria per il palato!
Abbiamo ufficialmente aperto le porte alla stagione autunnale e con essa diamo il bentornato sulle nostre tavole alle tipiche bontĂ che in questo periodo fanno capolino sulle nostre tavole. Impossibile in questo periodo non pensare alle infinite preparazioni che possiamo portare in tavola utilizzando un ingrediente che fa da assoluto protagonista nella stagione autunnale: stiamo ovviamente parlando della zucca!
Dal gusto dolciastro, morbida e deliziosa, questo speciale ortaggio di stagione è di sicuro uno dei più versatili in cucina che possiamo adoperare per la preparazione di primi piatti gustosissimi, secondi piatti imperdibili e contorni appetitosi! Stavolta però con la zucca di prepariamo dei ravioli buonissimi ma soprattutto velocissimi. Colorati, gustosi e deliziosi da accompagnare con qualsiasi condimento, la ricetta è davvero semplicissima!
Facili da preparare, profumati ma soprattutto ricchi di gusto. Preparare questi ravioli di zucca fatti in casa è un vero e proprio gioco da ragazzi. Ha spopolato la scorsa stagione sul web la ricetta della pasta al pomodoro fatta in casa con il solo utilizzo di farina di semola e passata di pomodoro. Ebbene, in questo caso prepareremo i nostri ravioli con farina e della semplice purea di zucca che andremo poi a farcire e condire per portare in tavola un piato piatto davvero delizioso. Vediamo la ricetta completa:
Come preparare i ravioli di zucca – Buttalapasta.it
Procedimento:
Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…
C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…
Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…
Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…
Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…
Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…