Ravioli dolci di Carnevale, non mi stresso li faccio al forno: così mia figlia che è sempre a dieta non si lamenta (Buttalapasta.it)
Ravioli dolci di Carnevale, ma al forno: con questa ricetta vengono più leggeri, così si possono mangiare anche a dieta (o quasi).
Per Carnevale hai già fatto i tortelli, le chiacchiere, le frappe, le bugie e pure le castagnole? Allora non ti resta che provare questi golosissimi ravioli dolci. Con questa ricetta, però, non andremo a fare fritti, bensì al forno. Almeno potrà mangiarli senza troppi sensi di colpa anche chi è sempre a dieta.
Il ripieno si può personalizzare come più si preferisce: vanno bene marmellate, confetture, crema pasticcera e ovviamente cioccolato. Non ti resta che scegliere la versione che più ti piace, allacciarti il grembiule e poi metterti al lavoro!
Oggi voglio proporti un dolcetto di Carnevale un po’ più leggero delle classiche preparazioni fritte. O almeno si fa per dire! Sì, perché tra poco andremo a fare i ravioli dolci cotti al forno. Ma attenzione perché il ripieno è golosissimo. Dentro ci andremo a mettere la crema spalmabile alla nocciola.
Ravioli dolci di Carnevale: con la versione al forno puoi mangiarli anche a dieta (Buttalapasta.it)
Un problema comune in inverno è che si tende a ingrassare. In tanti mettono qualche…
Oggi ricetta di famiglia, voglio insegnarti il ciambellone ricotta e mandorle: talmente goloso che si…
Non dovresti usare sempre la frusta tradizionale per qualsiasi ricetta: ce n'è una diversa per…
Prova con me questa deliziosa conserva di zucca, molto facile da realizzare e che puoi…
Per la cena di questa sera ho deciso di preparare la parmigiana, ma non avevo…
Cucinare qualcosa di sfizioso è sempre bello, perché rompe la monotonia in molti casi e…