Ravioloni+verdi+ai+formaggi+di+Daniele+Persegani%2C+perfetti+per+le+occasioni+speciali%3A+ricetta+facilissima
buttalapastait
/articolo/ravioloni-verdi-ai-formaggi-di-daniele-persegani-perfetti-per-le-occasioni-speciali-ricetta-facilissima/211737/amp/
Primi Piatti

Ravioloni verdi ai formaggi di Daniele Persegani, perfetti per le occasioni speciali: ricetta facilissima

Nuova puntata di È sempre mezzogiorno, nuova ricetta: stupisci tutti a tavola con i ravioloni verdi ai formaggi di Daniele Persegani.

Come ogni giorno anche oggi, martedì 12 novembre, i fan del programma alle ore 11.55 circa si sono sintonizzati su Rai 1 per vedere le ricette, i giochi e le interviste di Antonella Clerici a È sempre mezzogiorno. In particolare, in questa puntata ha subito catturato la curiosità del pubblico la ricetta dei ravioloni verdi ai formaggi di Daniele Persegani.

Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo subito come replicarla direttamente a casa propria in poche semplici mosse. Per maggiori informazioni è sempre possibile rivedere tutta la puntata su Raiplay.it.

È sempre mezzogiorno: la ricetta dei ravioloni verdi ai formaggi di Daniele Persegani

Troppo buoni i ravioloni verdi ai formaggi di Daniele Persegani. Puoi farli direttamente a casa con le tue mani seguendo la ricetta passo passo. Vedrai, in poche semplici mosse riuscirai a portare in tavola un piatto sfiziosissimo e pieno di gusto.

È sempre mezzogiorno: la ricetta dei ravioloni verdi ai formaggi di Daniele Persegani (Fonte: Raiplay – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 grammi di farina 00;
  • 2 uova;
  • 70 grammi di purea di spinaci.

Per il ripieno

  • 250 grammi di mascarpone;
  • 100 grammi di provolone piccante;
  • 100 grammi di formaggio stravecchio;
  • noce moscata q.b.;
  • pepe q.b.;
  • sale q.b.

Per condire

  • panna q.b.;
  • formaggio grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, prepara la pasta dei ravioloni impastando insieme la farina, le uova e la purea di spinaci. Una volta pronta, lasciala riposare e poi tirala con la macchina o a mano con l’aiuto del mattarello, infarinandola leggermente.
  2. Taglia, quindi, il formaggio a tocchetti e mettili in un mixer.
  3. Dopodiché, travasa il composto in una ciotola ed aggiungi il mascarpone, la noce moscata, il sale e il pepe.
  4. Mescola bene ed ecco pronta anche la farcia.
  5. A questo punto, sistema dei cucchiaini di ripieno sulla pasta, distanziandoli qualche centimetro gli uni dagli altri.
  6. Piega a metà l’impasto, in modo da racchiudere al centro il ripieno e ricava dei rettangolini con l’aiuto di una rotella dentellata.
  7. Chiudi quindi i ravioloni congiungendo le estremità opposte e metti a bollire una pentola d’acqua salata per la cottura.
  8. Raggiunto il punto di bollore, cala i ravioli e lasciali cuocere qualche minuto.
  9. Per fare la salsa metti a scaldare la panna in una padella ed aggiungi le croste di formaggio precedentemente messe nel microonde per un minuto e tritate, il formaggio grattugiato e regola di sale e di pepe.
  10. Quando i ravioloni saranno pronti, scolali e travasali in padella con la panna.
  11. Fai saltare il tutto per qualche istante ed impiatta decorando la superficie con una spolverata di croste di formaggio tritate.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Dieta per Natale, la strategia per dimagrire a novembre: perdi peso prima delle feste

Un obiettivo comune a molti è dimagrire prima di Natale, quindi fare una dieta per…

7 ore ago

Non tutto il sushi è leggero come sembra: quali piatti ordinare se sei a dieta

Si può mangiare il sushi a dieta? Basta ordinare i piatti giusti e non rischierai…

8 ore ago

Buona la torta tenerina, ma la versione con la zucca non ha rivali: mamma che spettacolo

Mica la classica, stavolta la torta tenerina la faccio alla zucca: mele spostatevi, è questo…

9 ore ago

Si chiamano fish cake e vengono dal Regno Unito: sono le polpette più amate anche dai bambini

Le fish cake sono le polpette più amate di tutto il Regno Unito, piacciono sia…

10 ore ago

Biscottini pan di zenzero li faccio adesso! Perché aspettare Natale? Questa ricetta è il top!

Non è Natale senza biscottini pan di zenzero, ma io mica aspetto il mese di…

11 ore ago

Lo spezzatino d’autunno che profuma di bosco: manzo, castagne e funghi

Così tenero che si scioglie in bocca: lo spezzatino di manzo e sapori di stagione…

12 ore ago