Canneroni+alla+cetarese
buttalapastait
/articolo/ricetta-canneroni-alla-cetarese-un-piatto-a-sorpresa/20213/amp/
Cucina Regionale

Canneroni alla cetarese

Lo confesso…questa ricetta l’ho “rubata” mentre ero a pranzo in un noto ristorante di Cetara, in costiera amalfitana. Logicamente non potevo chiedere la ricetta allo chef ….sicuramente mi avrebbe mandata a fare un “viaggetto” e allora ho mangiato lentamente questa squisita pietanza cercando di individuare cosa conteneva e per memorizzare bene il sapore. Ho cercato di rifarla e dopo un paio di tentativi andati a vuoto ci sono riuscita!!! E’ identica. I “canneroni” sono un formato di pasta simile ai ditaloni solo leggermente più piccoli e più larghi. Si trovano facilmente in commercio.

Ingredienti per canneroni alla cetarese per 4 persone:

  • 300gr canneroni
  • 4 o 5 patate lesse
  • 4 alici salate
  • prezzemolo
  • aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • Procedimento: lessate le patate in acqua leggermente salata, sbucciatele e fatele raffreddare. In una ampia padella con un filo d’olio fate imbiondire l’aglio, aggiungete le alici dissalate e senza lisca, unite le patate tagliate a tocchetti e fate insaporire il tutto a fuoco bassissimo. Lessate la pasta e scolatela al dente. Aggiungete i canneroni al sughetto, mescolate bene il tubo (schiacciate le patate così si amalgamano meglio alla pasta). Servite ben caldo aggiungendo una manciata di prezzemolo fresco sminuzzato al momento.

    Vino consigliato: bianco tipo Tocai del Friuli servito freddo

    Lucia

    Recent Posts

    Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

    Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

    30 minuti ago

    Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

    Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

    2 ore ago

    Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

    Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

    3 ore ago

    È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

    Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

    4 ore ago

    Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

    Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

    5 ore ago

    Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

    Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

    6 ore ago