Una specialità autunnale tipica della Lunigiana, le lasagne bastarde sono un primo piatto di pasta fresca a base di farina di castagne, che in quella zona si trovano in abbondanza.
Ingredienti delle lasagne bastarde (dosi per 4 persone):
Ingredienti per i condimenti :
Setaccia le due farine sul piano di lavoro ed impastale con l’acqua e il sale. Lavora energicamente l’impasto, fino a che non sarà omogeneo. Stendi la sfoglia allo spessore di 1 mm, usando il mattarello o l’apposita macchinetta e lascia essiccare la pasta per un’ora, stesa su una tovaglia. Ritaglia quindi delle lasagnette di 4 o 5 cm di lato, che puoi cuocere subito, oppure continuare a far essiccare, per utilizzarle nei giorni successivi.
Se le lasagne sono usate fresche, per impedire che si appiccichino le une alle altre si devono gettare una alla volta in una grossa pentola di acqua bollente salata con un cucchiaio di olio d’oliva. Se sono state essicate si possono mettere nell’acqua bollente tutte assieme. In entrambi i casi il tempo di cottura non deve superare i 5 minuti.
Le lasagne ben scolate ma calde, possono essere condite a strati, con abbondante formaggio grattugiato ed olio d’oliva. Oppure, con un sugo di pomodoro e salsicce di maiale, in parte sbriciolate, in parte lasciate in pezzi piò grandi.
Foto di Mimmo Corcione
La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…
I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…
Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…
Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…
Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…
Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…