Ho trovato la ricetta perfetta delle graffe napoletane e ti svelo come farle identiche - ricettasprint.it
Le magnifiche graffe napoletane: a Napoli puoi comprarle in qualsiasi bar, ma perché non prepararle a casa? Saranno buone uguale, se non di più.
Graffe napoletane, la bontà con il buco in mezzo. Sono soffici eppur fragranti, con tanto zucchero a ricoprire tutto quanto. Si tratta di uno dei simboli della tradizione dolciaria di Napoli, sono facili a preparare e le puoi realizzare facendo ricorso a pochi ingredienti molto semplici da trovare in giro.
Le si mangia solitamente a Carnevale, anche se le graffe napoletane sono indicate per tutto l’anno. Poi quando arriva una festa speciale, come Natale, ogni momento è buono per gustarle. E sono buonissime sia calde, appena fritte, che una volta che saranno fredde. Per una merenda diversa dal solito saranno l’ideale. E come detto, sono molto semplici da creare in cucina.
Per le graffe napoletane ti serviranno pochi ingredienti facili da trovare. Dovrai munirti di farina, di patate lesse schiacciate, di zucchero, di un paio di uova. E poi anche di burro a temperatura ambiente, lievito di birra fresco e
La ricetta delle graffe napoletane – buttalapasta.it
Trucchi e consigli: c’è anche la variante al cioccolato. Per farla puoi semplicemente cospargere su una crema al cioccolato oppure usare una sac-a-poche per farcire l’interno di ciascuna graffa.
Per una merenda indimenticabile provate la ricetta di questo dolcetto facile e veloce, i vostri…
Per conquistare grandi e piccini prepara la zucca in carrozza della chef Andrea Mainardi: ricetta…
La ricetta del giorno di oggi si prepara con le indicazioni della nonna, è talmente…
Alberello di Natale, oltre a quello classico farai anche questo, tutto con biscotti allo zenzero…
Ci sono alimenti che contengono più potassio delle banane ed hanno una marcia in più.…
Secondo il Galateo quando si è ospiti a casa di amici o parenti è buona…