Tagliate a metà i panini e spalmate le due parti o con un velo di burro morbido o di maionese, poi farciteli come indicato nelle varianti elencate di seguito. Fate in modo che la farcitura fuoriesca leggermente, in modo che si possa capire di che si tratta,
Minipanino tartare
Condite della carne cruda tritata con olio, sale, pepe, poco succo di limone e senape di Digione. Preparate con essa delle piccole polpette appiattite. Spalmate il pane con un velo di maionese, mettete una foglia di insalata, una polpetta di carne cruda, un anello di cipolla cruda e ancora una foglia di insalata.
Minipanino aringa
Spalmate il pane con un velo di burro. Mettete sul pane un pezzetto di filetto di aringa marinata ben sgocciolata, uno spicchio di arancio pelato al vivo o delle fettine di cipollotti.
Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…
Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…
Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…
Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…
Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…
Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…