Tagliate a metà i panini e spalmate le due parti o con un velo di burro morbido o di maionese, poi farciteli come indicato nelle varianti elencate di seguito. Fate in modo che la farcitura fuoriesca leggermente, in modo che si possa capire di che si tratta,
Minipanino tartare
Condite della carne cruda tritata con olio, sale, pepe, poco succo di limone e senape di Digione. Preparate con essa delle piccole polpette appiattite. Spalmate il pane con un velo di maionese, mettete una foglia di insalata, una polpetta di carne cruda, un anello di cipolla cruda e ancora una foglia di insalata.
Minipanino aringa
Spalmate il pane con un velo di burro. Mettete sul pane un pezzetto di filetto di aringa marinata ben sgocciolata, uno spicchio di arancio pelato al vivo o delle fettine di cipollotti.
Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…
Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…
Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…
Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…
Mai più problemi con lo scarico della cucina: con questo trucco a costo zero risolvi…
Le patate al forno le facciamo senza forno stavolta, il risultato è identico ma ti…