Accogliere queste giornate con un risotto ai fiori mi sembra un’eccellente modo per dire benvenuta alla primavera. Potete chiedere a qualche fioraio i fiori di cui avete bisogno, ovviamente l’importante è che gli specifichiate che sono per cucinare, perchè avrete bisogno di viole non trattate. Potete anche variare la ricetta sostituendole con petali di rose rosse (tra poco sarà la festa della mamma!), oppure con i fiori di calendula. Se pensate che sia un azzardo eccessivo per i vostri ospiti, sostituite i fiori con 100 g di fragole.
Preparazione:
Spellate lo scalogno, tritatelo e fatelo appassire in una casseruola con il burro, poi unite il riso e tostatelo per 2 minuti. Irrorate con il Prosecco, fate evaporare e mescolate unendo poco alla volta il brodo vegetale.
Portate il riso a cottura e regolate di sale e pepe,
Togliete la pentola dal fuoco, unite la panna e mantecate il risotto mescolando. Unite i petali di viola, o rosa, mescolate e servite immediatamente.
Con la pasta al baccalà porti in tavola il pranzo o la cena in 15…
pSi può fare qualcosa per rendere il meno impattante negativamente il rientro a scuola? Certo…
Non crederete alla bontà di questa pasta: si chiama Norma fredda, perché è uguale alla…
Per un pranzetto sfizioso servite in tavola i moscardini su un letto di crema di…
Un secondo facile, molto leggero ma assolutamente sfizioso: prepara con me il tonno alla griglia…
Se anche a casa vostra l’insalata di patate non manca mai durante la bella stagione,…