Accogliere queste giornate con un risotto ai fiori mi sembra un’eccellente modo per dire benvenuta alla primavera. Potete chiedere a qualche fioraio i fiori di cui avete bisogno, ovviamente l’importante è che gli specifichiate che sono per cucinare, perchè avrete bisogno di viole non trattate. Potete anche variare la ricetta sostituendole con petali di rose rosse (tra poco sarà la festa della mamma!), oppure con i fiori di calendula. Se pensate che sia un azzardo eccessivo per i vostri ospiti, sostituite i fiori con 100 g di fragole.
Preparazione:
Spellate lo scalogno, tritatelo e fatelo appassire in una casseruola con il burro, poi unite il riso e tostatelo per 2 minuti. Irrorate con il Prosecco, fate evaporare e mescolate unendo poco alla volta il brodo vegetale.
Portate il riso a cottura e regolate di sale e pepe,
Togliete la pentola dal fuoco, unite la panna e mantecate il risotto mescolando. Unite i petali di viola, o rosa, mescolate e servite immediatamente.
Con le zucchine stasera salvo la cena: le salto in padella e poi aggiungo le…
Può succedere anche ai migliori di ricevere una brutta stangata e questa volta è successo…
Il pesce alla mediterranea non passa mai di moda, lo preparo almeno una volta alla…
se non ti piace il cavolfiore è perché non l'hai mai fatto dorato e croccante…
Per Benedetta Parodi è arrivato il momento di uscire allo scoperto: si tratta di una…
Spesso a casa mia si lamentavano della pasta e ceci secca e asciutta: ho risolto…