Richiamo per pesticidi, allarme per una catena di supermercati - buttalapasta.it
Durante le ultime ore c’è stata la emanazione di un richiamo alimentare per pesticidi. Ai consumatori è raccomandato di fare uso della massima cautela possibile.
Richiamo per pesticidi, c’è l’ennesima notifica di allerta giustificata da alcuni controlli compiuti su diversi prodotti della stessa tipologia. Si tratta di un articolo alimentare che presenta un unico lotto di riferimento, una unica data di scadenza o termine minimo di conservazione ed un unico peso di confezionamento. Diversi sono stati i provvedimenti intrapresi nel corso delle scorse settimane, sempre per un prodotto di questo tipo. Nelle situazioni passate erano stati coinvolti diversi altri nomi di supermercati molto frequentati.
Ed allora come in questa circostanza, il richiamo alimentare va ricondotto alla confermata presenza di un quantitativo di pesticidi superiore a quello che sono le norme che fissano un limite massimo di tali sostanze all’interno della merce di natura alimentare esposta alla vendita. La notifica di richiamo per pesticidi riporta tutti i dati utili per l’immediato riconoscimento.
In virtù di ciò, si invitano i consumatori a svolgere subito un controllo sui prodotti acquistati nel corso della spesa effettuata di recente. L’articolo in questione è rappresentato da dei chiodi di Garofano con su impresso il marchio Metro Chef. Il tutto è posto in commercio in dei vasetti di plastica dal peso di 350 grammi e con il numero di lotto L06056C. La data di scadenza o termine minimo di conservazione è indicata nella data a lunga scadenza 29/02/2028.
Richiamo per pesticidi, i dati importanti da consultare subito – buttalapasta.it Foto @Ministero della Salute
A produrre questi chiodi di garofano è l’azienda Drogheria e Alimentari Spa, su incarico ricevuto da Metro Italia Cash and Carry Spa. L’impianto di produzione è ubicato in Toscana, nella località di Scarperia e San Piero, nella città metropolitana di Firenze. Sempre Drogheria e Alimentari Spa aveva provveduto, in sinergia con il Ministero della Salute a richiamare i seguenti prodotti, ancora per pesticidi oltre i limiti consentiti presenti:
Ci sono degli elementi che lasciano pensare che tutte queste situazioni siano legate alla presenza non prevista soprattutto del pesticida noto come clorpirifos. Il limite massimo di pesticidi tollerato è di 0,01 mg/kg. Per motivi puramente cautelativi e per evitare che possano sorgere delle situazioni avverse per la salute, il Ministero della Salute consiglia di non consumare i chiodi di garofano Metro Chef.
E né eventualmente gli altri indicati, se ancora presenti in casa. Tutto quanto non va aperto e bisogna restituirlo al punto vendita di riferimento per potere ottenere un rimborso od una sostituzione.
Questa è una ricetta del giorno da non perdere se volete scoprire l'autentico modo di…
Con la pasta sciuè sciuè basilico e limone di Anna Moroni prepari il pranzo in…
Volete gustare qualcosa di speciale a colazione o a merenda? Allora questo dolcetto facile e…
I tuoi bimbi fanno fatica a mandare giù le verdure? Con le mini polpette di…
Mi ero dimenticata di scongelare la carne, ma con un trucchetto geniale l'ho avuta pronta…
Bastano due pere e un po' di cannella, nel giro di 10 minuti facciamo una…