Ricotta+fritta+alla+romana%3A+il+trucco+degli+chef+per+renderla+ancora+pi%C3%B9+gustosa%2C+sar%C3%A0+da+leccarsi+i+baffi
buttalapastait
/articolo/ricotta-fritta-alla-romana-il-trucco-degli-chef-per-renderla-ancora-piu-gustosa-sara-da-leccarsi-i-baffi/181026/amp/
Antipasti

Ricotta fritta alla romana: il trucco degli chef per renderla ancora più gustosa, sarà da leccarsi i baffi

Hai mai provato la ricotta fritta alla romana? Sei ancora in tempo allora per rimediare: preparala in questo modo e sarà deliziosa!

Se c’è una cosa che in cucina non deve mai mancare, quella è la fantasia. Sarà proprio grazie a questa, che sarà possibile trasformare anche il più semplice degli ingredienti, in qualcosa di incredibilmente gustoso e saporito. D’altronde è proprio così che sono nati tantissimi piatti tipici della tradizione, che, non solo non passano mai di moda, ma sono davvero dei grandi classici.

Proprio per questo, il nostro paese è uno tra i più ricchi a livello culinario. Infatti, sono tantissime le ricette tradizionali che possiamo trovare in ogni regione e che sono un vero e proprio biglietto di presentazione. Possiamo spaziare dalla cucina tipica del sud, caratterizzata da tantissimi piatti a base di pesce, dall’immancabile pizza, per poi salire man mano ed assaporare altri tipi di prelibatezze, come la coda alla vaccinara, la piadina romagnola e ancora il risotto alla milanese. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Ricotta salata alla romana: in questa versione arrivi al cuore di tutti

Proprio per questo oggi, noi di Buttalapasta.it abbiamo deciso di svelare la preparazione di un altro grande classico: la ricotta fritta alla romana. Una preparazione semplicissima, ma che richiede passaggi precisi affinché possa venire croccante fuori e morbida dentro. Prendete tutti carta e penna e iniziatevi a segnare gli ingredienti.

La ricetta perfetta per ottenere una deliziosa ricotta fritta Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 250 g di ricotta di pecora
  • 2 uova
  • 200 g di pangrattato
  • Olio di semi di arachide
  • Zucchero semolato

Procedimento:

  1. Per prima cosa bisognerà far perdere alla ricotta la sua acqua in eccesso, quindi sistemarla all’interno di un colino e lasciarla in frigo per un paio d’ore;
  2. Una volta fatto questo passaggio, si potrà mettere la ricotta su un tagliere e ridurla nei pezzi della grandezza che si preferiscono;
  3. In una ciotola aprire le uova e sbatterli con i rebbi di una forchetta;
  4. Preparare una seconda ciotola in cui andrà messo il pangrattato;
  5. A questo punto prendere i pezzetti di ricotta e passarli prima nelle uova, poi nel pangrattato e ripetere tutto una seconda volta;
  6. Adesso è il momento di prendere una padella, riempirla con l’olio per friggere e portarlo a temperatura;
  7. Non appena sarà caldo, friggere pochi pezzi di ricotta per volta, fino a doratura;
  8. Sistemarli su un foglio di carta assorbente e passarli nello zucchero semolato;
  9. Ed ecco che la ricotta alla romana è pronta per essere gustata ben calda.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

36 minuti ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

3 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

5 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

8 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

9 ore ago

La panna fresca non la uso montata ma per fare questo dolce semplice di fine estate super goloso

Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…

10 ore ago