Ripiene+le+cozze+le+facciamo+sempre%2C+ma+le+vongole%3F+Facciamole+gratinate+per+Natale%3A+risultato+da+stelle+Michelin
buttalapastait
/articolo/ripiene-le-cozze-le-facciamo-sempre-ma-le-vongole-facciamole-gratinate-per-natale-risultato-da-stelle-michelin/179294/amp/
Antipasti

Ripiene le cozze le facciamo sempre, ma le vongole? Facciamole gratinate per Natale: risultato da stelle Michelin

Lascia perdere le solite cozze, quest’anno a Natale prova le vongole ripiene e gratinate: un piatto gourmet dal gusto sorprendente!

Uno degli ingredienti che a Natale non può proprio mancare sulle nostre tavole è il pesce, in particolare le cozze. Molti le fanno sotto forma di impepata, altri preferiscono cuocerle con la pasta oppure prepararle ripiene. Quest’anno, però, se vuoi sorprendere tutti i tuoi ospiti prova una ricetta diversa dal solito: quella delle vongole ripiene e gratinate. Una vera delizia per il palato!

Ancora più buone delle cozze, faranno impazzire tutta la famiglia! Il risultato finale sarà infatti un piatto degno di un ristorante stellato. Rimarrai senza parole!

Non perdiamo, quindi, altro tempo e scopriamo il procedimento nel dettaglio. Vedrai che figurone! Le tue vongole diventeranno le vere star di Natale!

Vongole ripiene e gratinate: la ricetta di Natale da stelle Michelin

Basta con le solite cozze ripiene, quest’anno a Natale prepariamo le vongole! Noi le facciamo gratinate, una vera delizia per il palato! Se vuoi sconoscere la ricetta nel dettaglio non ti resta che leggere attentamente il nostro articolo  di oggi.

Come preparare le vongole ripiene e gratinate (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 1 chilogrammo di vongole;
  • 50 grammi di pangrattato;
  • 50 grammi di liquido di cottura delle vongole;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Di solito a Natale le vongole si preparano con gli spaghetti, quest’anno però vogliamo sorprendere tutti con una ricetta un po’ diversa, quella delle vongole ripiene e gratinate. Sentirai che bontà unica! Per cominciare, lascia le vongole in ammollo in acqua e sale per almeno due ore, in modo da eliminare ogni eventuale residuo di sabbia.
  2. Dopodiché, scolale e sciacquale sotto l’acqua e mettile sul fuoco in un’ampia padella con il coperchio.
  3. Quando dopo pochi minuti si saranno aperte, toglile dal fuoco e filtra il liquido di cottura con un colino a maglie strette e tienilo da parte.
  4. In una ciotolina vai ad insaporire il pangrattato con l’aglio ed il prezzemolo fresco tritati entrambi al coltello, il liquido di cottura delle vongole ed un pizzico di sale.
  5. A questo punto apri le vongole, elimina la parte vuota di guscio e disponi la parte piena su una teglia coperta con uno strato di carta da forno.
  6. Riempi, quindi, le tue vongole con la farcia precedentemente preparata, irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva ed inforna in forno ventilato a 250 gradi per 5 minuti.
  7. Non appena le vongole saranno perfettamente gratinate, spegni il forno e portale in tavola ancora calde. Davvero gustose!

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Richiamo urgente dal Ministero della Salute: salmonella in salame e salsiccia, tutte le indicazioni sui prodotti

Arriva un richiamo urgente da parte del Ministero della Salute per la presenza di salmonella…

42 minuti ago

Rossi, gialli o verdi? Quali peperoni scegliere al mercato e come cucinarli

Quali sono le differenze tra i peperoni rossi, gialli e verdi? Ecco come usarli e…

50 minuti ago

Con il pesce fresco ho condito le tagliatelle, è venuto fuori un primo che fa leccare pure il piatto

C'è qui per te una idea favolosa per cucinare un primo piatto dal sapore profondissimo…

3 ore ago

Sul polpo lo chef Cannavacciuolo non ha rivali: con la sua ricetta viene tenero e succoso come non mai, ecco il suo segreto

Se vuoi fare un polpo bello tenero e succoso devi assolutamente provare la ricetta dello…

4 ore ago

Non è vero che più ti alleni e più dimagrisci, ho scoperto l’errore che mi aveva incollato il peso sulla bilancia e fatto perdere tempo utile

Per perdere peso in maniera efficace c'è un elemento che non devi tralasciare, altrimenti non…

5 ore ago