Riso+in+brodo%3A+riscalda%2C+avvolge+e+conquista%2C+cosa+vuoi+di+pi%C3%B9%3F+Perfetto+prima+delle+feste
buttalapastait
/articolo/riso-in-brodo-riscalda-avvolge-e-conquista-cosa-vuoi-di-piu-perfetto-prima-delle-feste/213612/amp/
Primi Piatti

Riso in brodo: riscalda, avvolge e conquista, cosa vuoi di più? Perfetto prima delle feste

Un piatto davvero gustoso che riscalda tutta la famiglia: facciamo il riso in brodo facile e semplicissimo, perfetto per questi giorni freddi!

Il riso in brodo è in realtà un piatto ad oggi poco conosciuto, ma che appartiene alla tradizione di tutto il territorio pavese. Un primo semplice quanto ricco e gustoso, adatto particolarmente ai giorni più freddi. Come ormai sappiamo, l’Italia sta vivendo un vero e proprio inverno in anticipo e a parte qualche settimana autunnale, il ghiaccio persistente classico da neve è arrivato persino al Centro Italia. Ecco perché è perfetto da preparare proprio in questo periodo!

Vi garantiamo la facilità d’esecuzione, andremo a realizzare un brodo semplice di carne in cui poi tufferemo i chicchi di riso. La cipolla verrà stufata a parte con del burro, che una volta unita all’acqua di cottura conferirà un sapore incredibile e delicato. Insomma, facciamo prima a raccontarvi il piatto con la ricetta passo dopo passo. Seguiteci in cucina!

Riso in brodo, la ricetta pavese deliziosa e che avvolge i palati di tutti

Come dicevamo, questa ricetta appartiene alla meravigliosa Pavia: proprio qui la tradizione vuole che il brodo, una volta cotto, accolga i chicchi di riso che ovviamente non andranno ad assorbire tutto il liquido, quindi lo serviremo come una sorta di minestrina. Noi vi daremo la ricetta per come ci è stata insegnata, ma voi potrete aggiungere anche delle patate a tocchetti o delle zucchine per arricchire ancor di più il piatto.

E con questo freddo non dimenticatevi di preparare la nostra zuppa di legumi misti o la pasta, ceci e zucca, davvero golosa.

Riso in brodo, la ricetta pavese deliziosa e che avvolge i palati di tutti – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di riso carnaroli;
  • 200 gr di noce di manzo;
  • 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano;
  • 2 pomodori grandi maturi;
  • 1 bustina di zafferano;
  • 1 cucchiaio di burro;
  • 1 foglia di alloro, 1 rametto di rosmarino;
  • Acqua q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del nostro primo partendo dal brodo: sbucciamo la cipolla, tritiamola, inseriamola in una padella con il burro e stufiamola dolcemente.
  2. Intanto sbucciamo carota e sedano, tagliamo a tocchetti e ripetiamo l’operazione con i pomodori. Inseriamoli in una pentola dai bordi alti e lasciamoli tostare senza alcun grasso per qualche minuto.
  3. Non appena rilasceranno tutto l’aroma uniamo un giro generoso di olio, lasciamo soffriggere qualche istante per poi riempire la pentola con acqua fredda, per metà del suo volume.
  4. Uniamo la carne, l’alloro, il rosmarino, la cipolla stufata e lo zafferano. Facciamo cuocere il tutto fino alla ripresa del bollore, ci vorranno circa 45 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario filtriamo il brodo e sfilacciamo la carne in pezzi molto piccoli. Versiamo il riso e proseguiamo la cottura a fiamma dolce sin quando risulterà cotto. Se necessario uniamo altra acqua bollente, il brodo non dovrà mai asciugare.
  6. Infine spegniamo il fuoco, condiamo con abbondante sale, pepe e aggiungiamo la carne sfilacciata in precedenza. Serviamo il nostro riso in brodo in ciotole fonde e irroriamo la superficie con un goccio d’olio a crudo. Vedrete che piatto speciale!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Tisane prima di Natale, se vuoi arrivare magra alle festività queste sono quelle che devi bere anche ogni giorno

Prepararsi al Natale richiede cura e attenzione anche per il proprio corpo: ecco perché queste…

38 minuti ago

Né fritte né arrostite: con un po’ di pangrattato le melanzane diventano il contorno lampo più sfizioso di sempre

Se è vero che le melanzane sono il contorno per eccellenza scordati le solite fritte…

2 ore ago

Non hai il tempo di fare il panettone? Fai come mia nonna, prepara la chiffon cake con l’uva passa e ti consoli

In mancanza del panettone faccio una chiffon cake con canditi e uva passa e mi…

3 ore ago

La ricetta della teglia rustica più buona di sempre: patate, cipolle e salsiccia come le faceva la nonna

Una bella teglia di patate, cipolle e salsiccia è quello che ti ridarà il sorriso…

4 ore ago

Torta farcita di gran classe perfetta per finire la cena con una sorpresa per i tuoi ospiti

Non perdete l'occasione di gustare questo dolcetto che si prepara in modo facile e veloce,…

5 ore ago

Con il tè sono pazzeschi: come si preparano i biscotti virali al lampone di Meghan Markle

Hai mai provato i biscotti al lampone di Meghan Markle? Facili da fare e golosissimi,…

6 ore ago