Questo+riso+al+limone+%C3%A8+diventato+il+mio+asso+nella+manica+per+un+pranzo+chic%2C+%C3%A8+squisito
buttalapastait
/articolo/riso-limone-pranzo/240845/amp/
Primi Piatti

Questo riso al limone è diventato il mio asso nella manica per un pranzo chic, è squisito

Oggi cucinerai una vera e propria prelibatezza, di quelle capaci di farti ricordare il pranzo per molto tempo. Questo riso al limone con anche altri ingredienti è davvero delizioso.

Hai mai provato il riso al limone e timo con scaglie di grana e pinoli tostati? Un nome lungo per una specialità dal sapore altrettanto elevato. L’aspetto è proprio quello di un piatto che potresti trovare soltanto in certi ristoranti di una certa classe. Puoi però replicare questo piatto buonissimo in tutta tranquillità anche a casa tua. Quella del riso al limone e timo con scaglie di grana e pinoli tostati è anche una pietanza davvero molto originale.

Di solito i primi piatti si fossilizzano sulla pasta, per quanto ci sia una ampia scelta di preparazioni da poter fare. Con il riso però esiste un altrettanto, ampissimo ventaglio di scelte. E tra le più uniche che esistano spicca proprio quella del riso al limone e timo con scaglie di grana e pinoli tostati. Che ha un sapore delicato ed intenso allo stesso tempo, assolutamente da provare.

La ricetta del riso al limone e timo con scaglie di grana e pinoli tostati

Oltre a riso, limone, timo, grana e pinoli, che rappresentano gli ingredienti principali di questa ricetta, ti occorreranno anche altri ingredienti. Se vuoi, serviti di un po’ di burro, che contribuirà ad intenerire tutto quanto. E poi l’olio extravergine d’oliva, del sale e del pepe non possono mai mancare.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di riso Carnaroli o Ribe
  • 1 limone biologico (succo e scorza)
  • 1 cucchiaino di foglie di timo fresco (oppure ½ cucchiaino di timo secco)
  • 50 g di pinoli
  • 40 g di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 80 g di scaglie di grana padano o parmigiano
  • brodo vegetale q.b. (circa 1 litro)
  • sale e pepe nero q.b.

Procedura

La ricetta del riso al limone e timo con scaglie di grana e pinoli tostati – buttalapasta.it

  1. Per preparare il riso al limone e timo con scaglie di grana e pinoli tostati scalda il brodo vegetale, magari anche con un dado, per fare presto.
    Metti a tostare i pinoli all’interno di una padella antiaderente e senza usare olio. Ci vorranno all’incirca 3′ e quando diventeranno dorati, spegni pure la fiamma e metti da parte.
  2. Prendi una casseruola bella grossa ed al suo interno riponi mezza dose di burro con l’olio extravergine d’oliva, aggiungi subito il riso e fallo tostare anche in questo caso per qualche istante, mescolando di continuo.
  3. Intanto versa un mestolo alla volta il brodo caldo, continua a girare il tutto e procedi con un nuovo mestolo di brodo quando quello precedente verrà assorbito. Fai così per un periodo compreso tra i 15 ed i 20′.
  4. Quindi aggiungi timo e scorza grattugiata di limone a metà cottura, ed il succo filtrato.
  5. Al termine della cottura, spegni la fiamma ed usa la parte di burro rimasta per mantecare il riso, quindi aggiusta di sale e pepe.
  6. Servi quindi subito il tuo riso al limone e timo con scaglie di grana e pinoli tostati ben caldo.

Trucchi e consigli: metti in ogni piatto anche le scaglie di grana ed i pinoli tostati, ed una grattugiata di pepe nero fresco macinato.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Anche tu amerai la mandorlancia senza farina, l’ho chiamata così perché sposa due ingredienti che insieme spaccano

Il dolcetto facile e veloce di oggi è una goduria per il palato, preparatela subito,…

1 ora ago

Né pangrattato né corn flakes, per la panatura del pesce uso un ingrediente insospettabile e viene croccantissimo

Potete mettere d'accordo tutta la famiglia portando a tavola questo favoloso piatto di pesce realizzato…

1 ora ago

Puoi fare le caldarroste oppure puoi provare le castagne straordinarie di Mainardi: si puliscono in un secondo

Altro che le solite caldarroste, con le castagne straordinarie dello chef Andrea Mainardi conquisti tutti…

2 ore ago

Senza burro e leggera come una nuvola: la mia chiffon cake fa impazzire tutti

Come si prepara la vera chiffon cake, senza sforzi e senza l'impiego di ingredienti elaborati.…

4 ore ago

Amaro o zuccherato? In qualunque modo lo bevi, questo gesto con il caffè è fondamentale

Bere il caffè è un rito irrinunciabile. Al di là se lo si prende amaro…

11 ore ago

Ma quale cioccolata, io ormai faccio la crema di zucca dolce, da gustare calda davanti a un film: mica pizza e fichi!

Mica cioccolata calda, ti invito a provare almeno una volta la mia crema di zucca…

12 ore ago