Risotto+agli+spinaci+filante+e+gustoso%3A+ricetta+veloce+e+saporita
buttalapastait
/articolo/risotto-agli-spinaci-filante-e-gustoso-ricetta-veloce-e-saporita/204751/amp/
Primi Piatti

Risotto agli spinaci filante e gustoso: ricetta veloce e saporita

Riso agli spinaci, l’idea golosa per un pranzo cremoso che conquista tutti, pure i bambini: preparalo con i nostri consigli!

Tra i piatti italiani più buoni troviamo certamente il risotto: intramontabile nella sua versione autunnale ai funghi, strepitoso semplicemente con burro e parmigiano, per non parlare poi delle varianti di mare. Eppure è anche uno di quelli che spaventa molti, specialmente chi non è propriamente adatto a stare in mezzo ai fornelli. Non neghiamo che ci sia una certa complessità nella preparazione, tuttavia possiamo attuare alcuni trucchetti per farlo al meglio.

Ad esempio il risotto con gli spinaci vede una facilità d’esecuzione incredibile, specialmente perché non dovremo preparare il brodo in precedenza, così come non ci sarà bisogno di seguire molti passaggi. Inoltre il sapore è così delicato e cremoso che pure i bambini lo mangeranno con molto piacere! Scopriamo quindi la ricetta super facile. 

Risotto facile agli spinaci, di una cremosità unica: fallo così e ti conquisto

Il risotto agli spinaci è una preparazione abbastanza autunnale, specialmente quando si usano quelli congelati, reperibili ormai tutto l’anno. Noi però possiamo ancora goderci gli ultimi sprazzi d’estate, considerando il caldo che non vuole lasciarci. Andremo ad usare spinaci freschi in foglia, ma voi potrete usare quelli surgelati se dovete consumarne una discreta quantità. Procediamo scoprendo ingredienti e preparazione.

Una bontà senza precedenti, preparalo subito – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di riso carnaroli o ribe;
  • 250 gr di spinaci freschi;
  • Acqua q.b.
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 30 gr di burro;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 scalogno;
  • Olio EVO q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del risotto riempiendo una pentola per metà con dell’acqua. Portiamola sul fuoco e immergiamo all’interno gli spinaci lavati con lo spicchio d’aglio sbucciato.
  2. Portiamo ad ebollizione e lasciamo cuocere una decina di minuti fin quando gli spinaci risulteranno teneri. Non gettiamo l’acqua poiché sarà il nostro brodo di preparazione.
  3. Versiamo gli spinaci ancora caldi in un boccale con lo spicchio d’aglio usato in bollitura, uniamo 3 cucchiai di olio condendo con sale e pepe per poi frullare, ottenendo una crema vellutata. Poniamo in frigo e dedichiamoci al resto della ricetta.
  4. Sbucciamo lo scalogno, tritiamolo molto finemente e lasciamolo imbiondire a fiamma dolce con un giro d’olio. Uniamo il riso crudo e facciamolo tostare fin quando ogni chicco risulterà lucido e perlaceo.
  5. Aggiungiamo quindi un mestolo di brodo e aggiungiamo il successivo solo quando il precedente sarà quasi del tutto assorbito. Il segreto di un buon risotto è proprio questo!
  6. Quando sarà cotto spegniamo il fuoco, aggiungiamo al centro del riso il burro, il parmigiano e la crema di spinaci. Mantechiamo il tutto qualche minuto fino ad ottenere il classico effetto onda.
  7. Serviamo il nostro risotto agli spinaci ancora caldo in piatti piani, una spolverata di parmigiano in superficie ed ecco pronto il pranzo!

L’idea in più: per un sapore più sfizioso, fate abbrustolire in una padella della pancetta per poi aggiungerla al piatto durante l’impiattamento!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Ho trovato delle sarde freschissime: una spolverata di pangrattato e metto in forno, proprio come fa la mia vicina siciliana

Hai mai provato le sarde alla siciliana con il pangrattato? La ricetta me l'ha svelata…

4 minuti ago

Faccio un risotto che è una crema, uso i piselli surgelati eppure si leccano anche il piatto: ti segreto è nel soffritto

Vuoi portare in tavola un risotto con i piselli surgelati sfizioso e saporito? Allora prova…

1 ora ago

Pane fragrante e un condimento che si scioglie in bocca, il vero street food calabrese che puoi preparare anche tu

Siate pronti a leccarvi i baffi perché questo piatto è di una bontà incredibile, seguite…

2 ore ago

Conclave, cosa mangiano i cardinali? Per loro ci sono solo questi cibi: il menù completo

Tante sono le curiosità intorno al Conclave, che sta tenendo il mondo con gli occhi…

2 ore ago

A cena mangio solo frutta, faccio bene oppure no?

È una pratica corretta quella di mangiare solamente della frutta a cena? Che cosa ti…

9 ore ago

La ricetta salva cena di cui non sapevi di aver bisogno: la frittata con scamorza filante ed erba cipollina

Da gustare a casa ancora calda o da portare in giro come pranzo al sacco,…

10 ore ago