Risotto+allo+zafferano%3A+con+il+trucco+di+Edoardo+Franco+ha+un+sapore+speciale
buttalapastait
/articolo/risotto-allo-zafferano-con-il-trucco-di-edoardo-franco-ha-un-sapore-speciale/209525/amp/
Primi Piatti

Risotto allo zafferano: con il trucco di Edoardo Franco ha un sapore speciale

Il risotto allo zafferano è un grande classico della nostra cucina, ma con questi suggerimenti del Masterchef 12 il risultato è speciale.

Gli appassionati di Masterchef si ricorderanno benissimo di Edoardo Franco, che ha vinto il titolo di Masterchef durante la dodicesima edizione del programma. Oggi il suo genio creativo lo possiamo vedere all’opera sui social, dal momento che Edoardo è solito deliziare i propri follower con ricette particolari da replicare a casa.

Prendiamo un grande classico della cucina italiana: il risotto allo zafferano. Da molti confuso col risotto alla milanese, il risotto allo zafferano si differenzia da quest’ultimo per l’assenza del midollo.

Nel risotto allo zafferano troviamo infatti solo riso e zafferano, oltre ovviamente ai classici ingredienti che usiamo per preparare i risotti, ad esempio brodo, burro e parmigiano.

Risotto allo zafferano: la versione di Edoardo Franco è freschissima e aromatica

Nella versione di Edoardo, invece, possiamo notare l’aggiunta di alcuni “ingredienti segreti” che hanno lo scopo di conferire al piatto un’aromaticità senza precedenti. In particolare al nostro chef piace aggiungere rosmarino e succo di limone. Ma quali sono i passaggi da seguire?

L’aggiunta di rosmarino fresco e succo di limone nel risotto allo zafferano è il tocco di stile del Masterchef Edoardo Franco (Foto Instagram @edoardofranco_masterchef12) – Buttalapasta.it

Per prima cosa scegliamo il riso giusto, quindi carnaroli o vialone nano. In queste varietà di riso troviamo un’alta concentrazione di amido (il responsabile principale della cremosità) e una bella resistenza alla cottura. Tostiamo dunque il riso a secco, in tal modo ne tireremo fuori gli aromi e inoltre faremo sì che i chicchi non si attacchino tra loro.

Nel frattempo mettiamo in infusione in acqua calda dei pistilli di zafferano, poi iniziamo a sfumare il riso con del brodo non appena lo sentiremo caldo al tatto. A questo punto aggiungiamo anche del rosmarino fresco tritato finemente e portiamo il riso a cottura, aggiungendo brodo mano a mano che il riso lo assorbe.

Verso fine cottura uniamo l’infusione di zafferano, poi spegniamo il fuoco e lasciamo riposare il riso per qualche secondo, prima di passare all’ultimo, fondamentale passaggio: la mantecatura. Quest’ultima va fatta con parmigiano e burro, ma a fiamma spenta, per evitare che il formaggio cagli.

Come tocco finale Edoardo aggiunge un’altra spolverata di rosmarino fresco tritato e del succo di limone, per dare al piatto un tocco di acidità. Lo stesso effetto si può ottenere ad esempio anche con il vino bianco. Che solitamente si usa per sfumare i risotti prima di passare alla cottura col brodo. Col limone, invece, si può aggiungere anche una nota di freschezza in più. E ora non resta che assaggiare il risotto allo zafferano nella versione di Edoardo!

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

3 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

3 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

4 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

4 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

6 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

7 ore ago